Avezzano – Unire cultura, gioco e sostenibilità ambientale: è l’obiettivo della nuova campagna promossa dal Comune di Avezzano e da Tekneko S.r.l. che, con il supporto di educatori ambientali e guide turistiche, ha avviato un ciclo di eventi gratuiti e aperti a tutti.
Protagonista del progetto è il “Walking Tour”, un percorso itinerante tra i luoghi simbolo della città, arricchito da quiz, curiosità e prove a tema ambientale. Dopo il successo del primo appuntamento a Santa Maria Goretti, il tour farà tappa venerdì 18 luglio a Borgo Incile, con partenza alle ore 9 dal piazzale della chiesa. I partecipanti potranno scoprire la storia del prosciugamento del lago del Fucino, camminando lungo il canale collettore principale.
In parallelo proseguono anche gli Atelier di Autoproduzione, laboratori rivolti sia ad adulti che bambini per imparare pratiche sostenibili: si va dalla realizzazione di bee-wrap ecologici (involucri riutilizzabili in cera d’api) alla produzione di saponette e caramelle artigianali. Gli adulti potranno inoltre approfondire il tema del compostaggio domestico e confrontarsi in tavole rotonde sui temi del riuso e della riduzione degli imballaggi.
“Siamo felici che questo progetto stia coinvolgendo tante famiglie – commenta l’assessora all’Ambiente Maria Antonietta Dominici – perché l’educazione ambientale passa anche attraverso esperienze condivise, stimolanti e concrete. Portare le persone nei quartieri e nei luoghi della memoria, offrendo al tempo stesso occasioni di riflessione, è uno degli strumenti migliori per diffondere consapevolezza”.
Prossimi appuntamenti della campagna sono venerdì 18 luglio: Walking Tour a Borgo Incile, partenza ore 9 dal piazzale della chiesa e Martedì 12 agosto: Atelier di autoproduzione a San Pelino, altri incontri sono previsti tra la fine di agosto e il mese di settembre.
Tutte le attività sono gratuite, senza necessità di prenotazione, e rivolte a persone di tutte le età.