Celano. Chi avrebbe mai pensato che quel tema, dal titolo “Come ti vedi fra 20 anni?”, scritto con la grafia incerta di un bambino di prima elementare, avrebbe ritrovato voce mezzo secolo dopo? È successo proprio domenica scorsa, seduti a tavola per pranzare insieme al “Ristorante Le Gole” di Celano, a dieci ex compagni della 1^A dell’a.s. 1970-71 della scuola elementare “G. Mazzini” di Avezzano, che si sono ritrovati dopo cinquant’anni, facendo un tuffo nel tempo.
Questi i nomi dei presenti alla rimpatriata: Dante Di Rocco, Stefano De Leonardis, Gianni Carusi, Sesto Valente, Antonello Camasso, Clara Cairoli, Giulia Serta, Lorella Bianchi, Stefania Volpone, Barbara Sciò. Gli ex studenti della scuola elementare avezzanese, come un tempo, tutti insieme, si sono riuniti per raccontarsi tante nuove storie ed aneddoti, partendo dalla lettura di un vecchio tema, dal titolo “Come ti vedi fra 20 anni?”, che svolsero quando erano ancora sui banchi scolastici.
A turno, ognuno dei presenti ha raccontato quali erano i suoi sogni da piccolo e poi cosa ha fatto nella vita da grande. I racconti personali, inoltre, si sono intrecciati con quelli della città di Avezzano, che nel frattempo è cambiata profondamente: i bar di un tempo non ci sono più, i negozi storici hanno lasciato spazio ad altro, ma i ricordi restano vivissimi. Impossibile non parlare della maestra Elena Paris, ricordata con affetto e gratitudine, e dei metodi educativi di allora: severi, sì, ma capaci di lasciare un segno profondo e positivo in ciascuno di loro.