MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piano territoriale, dopo Avezzano il prossimo incontro con i sindaci a Gioia dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Giugno 2025
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Prosegue il percorso di ascolto e partecipazione promosso dalla Provincia dell’Aquila per la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), uno strumento ritenuto “fondamentale per orientare le politiche di sviluppo e di tutela del territorio”.

Il secondo incontro territoriale è in programma domani, martedì primo luglio, alle ore 10, a Gioia dei Marsi (L’Aquila), presso la sala conferenze del Centro culturale “Moretti”.

Operazione antidroga dei carabinieri, 3 minorenni denunciati per spaccio

2 Ottobre 2025

Il campo sportivo di Trasacco cambia “volto”, arriva l’erba sintetica: iniziati i lavori

2 Ottobre 2025

All’appuntamento sono stati invitati i rappresentanti istituzionali dei Comuni di: Gioia dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Cerchio, Pescina, Bisegna, Trasacco, San Benedetto dei Marsi, Ortona dei Marsi, Villavallelonga, Aielli, Collarmele, Collelongo, Celano e Lecce nei Marsi.

“Non vogliamo costruire un Piano ‘già vecchio’, vogliamo al contrario che sia il frutto di un processo partecipato, in grado di guardare al futuro in modo strategico – dichiara il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – È necessario elaborare un Piano in cui i Comuni siano i veri protagonisti, contribuendo attivamente alla definizione di una visione condivisa del futuro dei nostri territori. La sfida è superare una normativa ormai superata”.

A fare gli onori di casa sarà Gianluca Alfonsi, sindaco di Gioia dei Marsi e vicepresidente della Provincia dell’Aquila, che sottolinea: “Accogliere questo momento di confronto a Gioia dei Marsi rappresenta un’occasione preziosa per mettere al centro le esigenze dei territori interni e rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini”.

Nel corso dell’incontro saranno illustrati i primi risultati delle analisi ambientali e socio-economiche, elaborate in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, l’Università di Cagliari e il Gran Sasso Science Institute.

Next Post

Consiglieri di minoranza di Massa d'Albe: "Borgo medievale al palo, il fallimento del sindaco"

Notizie più lette

  • Caso dei telefonini a Trasacco, notificato l’avviso di conclusione delle indagini a Quaglieri

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Celano, detenuto ai domiciliari accusato di evasione e lesioni personali, i Carabinieri lo riportano in carcere

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Marsica sotto allerta meteo per vento forte e condizioni avverse

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Frattura in consiglio comunale a Scurcola Marsicana, in tre lasciano la maggioranza

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication