MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aquila celebra le Fiamme Gialle: quasi 8.000 operazioni in un anno

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Giugno 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila – Un anno intenso per la Guardia di Finanza abruzzese, che nel giorno del 251° anniversario della fondazione ha celebrato risultati di grande rilievo. Alla cerimonia ufficiale, svoltasi ieri pomeriggio presso la sede del comando regionale a L’Aquila, il Generale Fabio Massimo Mendella ha tracciato un bilancio dell’attività del corpo, evidenziando numeri significativi sia sul fronte del contrasto all’evasione fiscale che nella lotta alla criminalità economica.

Nel settore tributario sono state scoperte violazioni per centinaia di milioni di euro, con un recupero alla tassazione di oltre 260 milioni di euro evasi. In totale, sono stati eseguiti quasi 8.000 interventi, segno di un’attività costante e capillare sul territorio.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tra i principali risultati figurano 240 controlli contro il lavoro nero o irregolare, che hanno portato alla scoperta di 523 lavoratori non in regola. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle frodi nel settore edilizio e dei bonus fiscali, con 132 interventi mirati.

Sul fronte della spesa pubblica, i finanzieri hanno condotto 344 interventi e 1.087 indagini delegate, scoprendo irregolarità per oltre 16 milioni di euro tra frodi ai danni di fondi pubblici e sussidi.

Rilevante anche il contributo al contrasto di traffici illeciti e contrabbando: le operazioni contro la droga, spesso condotte con l’ausilio delle unità cinofile, hanno portato a numerosi sequestri e 124 denunce. Sul fronte doganale, sono stati individuati 15 soggetti evasori totali e sequestrati beni e prodotti per oltre 5 milioni di euro.

Molte le presenze di autorevoli rappresentanze istituzionali,  tra cui quella del sottosegretario alle imprese e made in Italy, on.le Fausta Bergamotto ricevuta dal picchetto d’onore e che nel suo discorso ha ricordato le grandi competenze del Corpo e di come è stato fondamentale a L’Aquila nell’immediato post sisma accogliendo popolazione e servizi nella sua scuola di Coppito. L’occasione è stata quella di fare il punto delle operazioni al 31 maggio 2025.

All’evento oltre ad autorità civili, militari e religiose, presente anche l’attrice Manuela Arcuri,  che ha consegnato i riconoscimenti alle unità cinofile protagoniste delle principali operazioni antidroga.

Il generale Mendella ha sottolineato l’impegno delle Fiamme Gialle nella tutela della legalità economica e nel contrasto ai fenomeni che minano la giustizia sociale: «Il nostro obiettivo resta quello di garantire equità e legalità a beneficio dell’intera collettività».

Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi nella sua allocuzione ha ringraziato la GdF per l’apporto fattivo nel territorio abruzzese. “La Guardia di Finanza – ha affermato –  è un presidio essenziale di sicurezza economica e giustizia sociale.

All’Aquila, città simbolo di ricostruzione, questo ruolo assume un valore ancora più profondo: tutela le risorse pubbliche, garantisce trasparenza negli appalti, combatte il lavoro sommerso e contrasta le infiltrazioni criminali.
Un sentito pensiero di stima al comandante generale del Corpo, Andrea De Gennaro, un caloroso ringraziamento al comandante regionale Abruzzo, Fabio Massimo Mendella, e riconoscenza alle donne e agli uomini della Guardia di Finanza.”

 

“E’ stata occasione – ha affermato il vice presidente dell’Ordine dei giornalisti d’ Abruzzo Daniele Imperiale – per conoscere nei dettagli le intense attività del corpo, di grande interesse anche il simulatore di volo che attraverso personale specializzato ha accolto i visitatori, inoltre durante la sua allocuzione di rito, il Generale Mendella ha rivolto parole di apprezzamento per il ruolo della stampa. Ciò gratifica la nostra categoria, ma nel contempo è motivo di ulteriore responsabilizzazione nel modus operandi dei giornalisti nel rispetto dei principi deontologici e professionali”.

 

 

Next Post

Radiologia interventistica: ad Avezzano il primo congresso regionale con specialisti da Abruzzo e Molise

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication