MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Allarme Inps, aumentano le truffe online con sms ed e-mail false: ecco come difendersi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Maggio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Inps segnala un preoccupante aumento delle truffe online che utilizzano il nome dell’Istituto per sottrarre dati personali e finanziari ai cittadini. I tentativi di frode si presentano principalmente sotto forma di sms o e-mail contraffatte, che imitano lo stile e il linguaggio ufficiale dell’Inps. Si tratta di attacchi noti come phishing, quando avvengono via email, o smishing, nel caso degli sms.

Il meccanismo è sempre lo stesso: la vittima riceve un messaggio che la invita a cliccare su un link per aggiornare o confermare i propri dati, per ottenere un rimborso, oppure per continuare a ricevere determinate prestazioni. Ma è tutto falso. Quei link rimandano a siti non ufficiali, costruiti appositamente per carpire informazioni personali e bancarie.

Abruzzo Pride, al via un mese di transumanza queer tra orgoglio, territori e resistenza: gli eventi

22 Maggio 2025

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

22 Maggio 2025

Una volta inseriti i dati su queste pagine, i truffatori possono commettere azioni molto gravi. Possono, ad esempio, attivare credenziali SPID a tua insaputa, richiedere prestiti a tuo nome, aprire conti correnti fraudolenti, accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione fingendo di essere te oppure dirottare i pagamenti delle tue prestazioni.

L’INPS ricorda che “non invia mai email o SMS contenenti link per confermare dati, ricevere rimborsi o accedere ai servizi. Le uniche comunicazioni che possono contenere collegamenti sono quelle relative a indagini di soddisfazione, ma non richiedono mai dati bancari o documenti personali. È quindi importante accedere ai servizi solo ed esclusivamente tramite il sito ufficiale dell’Istituto, all’indirizzo www.inps.it. Controllare sempre che l’indirizzo web sia corretto è fondamentale, perché spesso i truffatori utilizzano nomi di dominio simili per trarre in inganno gli utenti.

Nel dubbio, è possibile consultare il vademecum anti-truffe pubblicato sul sito dell’INPS, dove sono riportati esempi concreti di messaggi ingannevoli e consigli pratici per riconoscerli e difendersi.

Se ricevi un messaggio sospetto, non cliccare sul link presente e segnalalo immediatamente. La sicurezza dei tuoi dati passa anche dalla tua attenzione”.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale: www.inps.it

Tags: abruzzo
Next Post

La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: "Forza guerriero"

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Grave incidente sulla ex superstrada direzione Capistrello, coinvolte 3 auto: tratto chiuso

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 46enne (fotogallery)

    1017 shares
    Share 407 Tweet 254
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Cavalli colpiti da una tempesta di fulmini in montagna, tutti morti. A 30 chilometri da Balsorano

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication