MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

Per difenderne il ruolo insostituibile

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Maggio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale delle Api, Confcooperative Abruzzo prende parte al convegno Le Api, gli apicoltori e le aree protette, organizzato da Miele in Cooperativa, UNAAPI e FAI, Federazione Apicoltori Italiani per domani,  martedì 20 maggio 2025, alle ore 15 nella sede del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli.

Preceduta da una nota congiunta diffusa lo scorso 14 aprile 2025, l’iniziativa unitaria di Miele in Cooperativa, UNAAPI e FAI prende le mosse dalla difesa convinta e condivisa di questo assunto: api, apicoltori ed ambiente vivono in una simbiotica ed essenziale relazione, all’interno della quale è impossibile considerare le une senza il supporto decisivo degli altri, e viceversa. L’Apis mellifera, infatti, fa parte del nostro patrimonio naturale e svolge un ruolo essenziale nell’impollinazione di specie vegetali, sia spontanee che coltivate. La presenza delle api allevate nelle aree protette, secondo gli organizzatori, non pregiudica la sopravvivenza né degli impollinatori cosiddetti selvatici, né tantomeno la ricchezza e specificità della biodiversità locale, contribuendo, invece, alla naturale conservazione e riproduzione del patrimonio naturalistico e al miglioramento delle sottospecie autoctone.

Rocca Calascio cerca abitanti per la rinascita, fondi a chi si trasferisce nel Comune

18 Luglio 2025

TUA s.p.a avvia selezione pubblica per 4 operatori qualificati meccatronici, meccanici o elettronici

16 Luglio 2025

Antonio Marascia, Presidente Confcooperative Abruzzo si unirà ai saluti istituzionali introdotti da Riccardo Terriaca, Segretario generale di Miele in Cooperativa e Presidente Confcooperative Molise e che prevedono la partecipazione, inoltre, di Luciano Sommarone, Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; Riccardo Babini, Presidente Miele in Cooperativa, Giuseppe Cefalo, Presidente UNAAPI, Giancarla Galli, Presidente FAI Abruzzo.

Il convegno entrerà nel vivo con la tavola rotonda moderata dal professor Antonio de Cristofaro, Università degli studi del Molise e articolata sugli interessanti interventi dei relatori Luigi Ricci, Direttore del Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente e per la conservazione della biodiversità dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale; Gennaro Di Prisco, primo ricercatore CNR – IPSP, Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Cecilia Costa, prima ricercatrice del CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria, Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Parchi e aree protette Legambiente, Daniele Alberoni, Ricercatore del Dipartimento di Scienze e tecnologie agro-alimentari (DISTAL), dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.

Si uniranno al confronto, infine, anche alcuni rappresentanti di importanti altri parchi nazionali italiani, dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, passando per quello del Gran Sasso e i Monti della Laga, fino alla riserva naturale e Oasi WWF gole del Sagittario.

In conclusione, l’atteso intervento dell’On. Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, la sovranità alimentare le foreste e punto di riferimento ormai insostituibile sia per gli operatori del settore che per le associazioni di rappresentanza nazionale, che trovano nel suo impegno concreto e quotidiano un continuo e convinto sostegno.

 

Per informazioni è possibile visitare il sito web della confederazione abruzzese, www.abruzzo.confcooperative.it, e inoltre  contattare gli uffici regionali ai seguenti recapiti: 085 4511249 o [email protected]. 

 

Tags: abruzzoapiPescasseroli
Next Post

Campionato italiano di ring prima serie: i marsicani Oddi e D'Angelo tra i migliori in Italia

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    734 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication