MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
13 Maggio 2025
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il cinema può essere uno strumento educativo? Ne sono convinti i promotori di CinemAbruzzo Kids & Teens, progetto formativo con l’obiettivo di piantare i semi di un futuro più sostenibile e inclusivo, attraverso la valorizzazione delle nuove generazioni. Nato da una visione di Cinema e Ambiente Avezzano, festival organizzato da CinemAbruzzo e sponsorizzato da The Factory srl, il programma CinemAbruzzo Kids & Teens, sviluppato dall’Ente del Terzo Settore CinemAbruzzo Aps che valorizza il cinema stimolando la crescita culturale del territorio, è stato realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Attraverso un percorso iniziato lo scorso novembre, CinemAbruzzo Kids & Teens ha abbracciato 7 comuni e 23 scuole abruzzesi che ha coinvolto 2.574 studenti tra i 6 e i 18 anni di Avezzano, Rocca di Mezzo, Ovindoli, Tagliacozzo, Massa d’Albe, Magliano de’ Marsi e Cappelle, combinando lezioni frontali e laboratori pratici. Costruire un film significa creare un lavoro di squadra, attraverso la messa in pratica di molteplici competenze, dalla narrazione all’uso di nuove tecnologie, muovendosi all’interno delle risorse naturali di un territorio. Allo stesso tempo, comprendere e saper leggere le storie raccontate attraverso le immagini, permette di acquisire strumenti necessari alla lettura del presente, alla comprensione del passato e alla possibilità di immaginare un futuro più sostenibile e inclusivo.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

I partecipanti a CinemAbruzzo Kids & Teens, per tutto l’anno scolastico, hanno avuto l’opportunità unica di partecipare a laboratori di analisi dei film, scrittura creativa, tecniche di animazione, produzione di storyboard tramite l’intelligenza artificiale, video-podcast di critica cinematografica e mobile filmaking, mettendosi alla prova anche nella produzione di corti e video saggi di critica cinematografica. Al termine del percorso, sono state studiati degli appuntamenti di restituzione alla comunità dei lavori svolti, attraverso proiezioni e cinescursioni.

La scorsa settimana, proiezioni al Cinema Astra di Avezzano. In particolare mercoledì 8 maggio, alla presenza del regista avezzanese Paolo Santamaria, ideatore e responsabile scientifico del progetto, e dell’attore Nicola Nocella, candidato al Premio David di Donatello per Il figlio più piccolo di Pupi Avati, sono stati proiettati i corti e i video podcast di critica realizzati dagli studenti delle scuole medie partecipanti, oltre a due corti in animazione prodotti da studenti delle scuole superiori. Un momento di visione e confronto, che ha permesso di apprezzare come, attraverso l’esplorazione del linguaggio cinematografico, i ragazzi abbiano potuto sviluppare riflessioni sociali, espressioni creative e conoscenza di strumenti tecnologici.

«Il progetto CinemAbruzzo Kids & Teens – ha sottolineato la Prof. Daniela Palma della scuola secondaria di primo grado L. Marini di Avezzano – ha arricchito la nostra scuola, ma soprattutto la sfera emotiva e la voglia di mettersi in gioco di tutti i ragazzi che hanno partecipato, in un modo che nemmeno ci aspettavamo.»

Davvero scenografica poi la doppia cinescursione svoltasi il 7 maggio ad Alba Fucens. Salutati dal Sindaco di Massa d’Albe Nicola Blasetti e guidati da Paolo Santamaria e Nicola Nocella, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Di Girolamo” Magliano de’ Marsi (AQ) hanno scoperto alcune tra le location in cui è stato girato Yado di Richard Fleischer. Un’opportunità unica per comprendere il legame tra cinema, paesaggio e cultura locale.

«È stata una vera full immersion di entusiasmo. – Ha commentato Nicola Nocella, attore candidato al David di Donatello, ospite delle proiezioni e cicerone speciale della cinescursione – Passare tre giorni a contatto con così tanti bambini e ragazzi mi ha ricordato la potenza comunicativa del cinema, che continua a non avere rivali.»

CinemAbruzzo Kids & Teens continuerà con altri due appuntamenti. Mercoledì 14 maggio ultima proiezione al Cinema Astra di Avezzano. Studentesse e studenti delle scuole di Cappelle e Magliano de’ Marsi assisteranno a un programma di cortometraggi realizzati durante la residenza artistica CinemAbruzzo Campus alla presenza di attori e maestranze, per confrontarsi su come si può raccontare un territorio.

Il rapporto tra cinema e ambiente sarà al centro anche della cinescursione di giovedì 22 maggio a Ovindoli, durante la quale le classi terza, quarta e quinta della Scuola primaria Luigi Dard scopriranno i luoghi reali che hanno fatto parte del set di uno dei capolavori del cinema italiano: La strada di Federico Fellini. Tra i luoghi che saranno visitati, il bivio per Rocca di Cambio dove fu girata l’emozionante scena dell’abbandono di Gelsomina da parte di Zampanò.

Il cinema si è dimostrato un perfetto strumento educativo e attraverso le attività di CinemAbruzzo Kids & Teens è stato generato un impatto proficuo, profondo e duraturo per le generazioni future.

«Durante le nove edizioni di Cinema e Ambiente Avezzano – dichiara Paolo Santamaria, ideatore e responsabile scientifico di CinemAbruzzo Kids & Teens e Direttore artistico del festival – sognavamo di riuscire a costruire un dialogo continuativo nelle scuole del territorio. Così abbiamo fatto, trasformando un festival della durata di una settimana in un progetto di formazione e sensibilizzazione continua per un intero anno scolastico. Questo grazie al supporto del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (CIPS), di enti e amministrazioni locali partner, alla disponibilità del corpo docente e all’entusiasmo di studentesse e studenti. Un successo per noi, nonostante la totale miopia di altre istituzioni locali, in particolare del Comune di Avezzano, che negli anni non ha mai ha mai colto l’importanza, il potenziale e la ricaduta sul territorio di un’iniziativa riconosciuta e invidiata a livello nazionale come Cinema e Ambiente Avezzano. Ci auguriamo che l’impatto formativo di CinemAbruzzo Kids & Teens possa rifondare una visione nuova, capace di includere e valorizzare ciò che nasce dal basso, dalla cultura, e dall’impegno civile.»

Next Post

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication