Collelongo. Anniversario della Liberazione, Anpi Marsica: ” Il voto come arma sicura e democratica”.
“In rappresentanza dell’Anpi della Marsica alla manifestazione per 80° della Liberazione a Collelongo ho sviluppato le seguenti riflessioni, molto sobriamente”, ha dichiarato Mario Casale:
1) Fratelli d’Italia, che ha come simbolo la fiamma tricolore del MSI, erede della RSI, ma anche la fiaccola sulla tomba di Mussolini,non ha mai rescisso il legame con “quella” tradizione. Oggi il fascismo, che si adegua ai tempi, è concepire la politica come un governo autoritario della società ( controllo informazione, attacco ai magistrati, dissenso inteso come ordine pubblico -vedasi denuncia del sindaco di Avezzano , con relativa temeraria richiesta di risarcimento danni di 200.000 euro contro il giornalista della testata site.it, Claudio Abruzzo), erosione di diritti fondamentali. Una sorta di allergia al dissenso che va irregimentato e perseguito.
2) Omaggio al papa degli umili: “… I migranti sono oggi le vittime delle nostre strategie, che hanno diviso il mondo in due umanità: chi viaggia libero e chi è in fuga da fame e guerra e alla fine è ancora cacciato”.
3) Il voto come arma sicura e democratica per cambiare questa società. La prima occasione è rappresentata dal voto ai 5 referendum dell’8 e 9 giugno: 5 Sì per abbattere la precarietà e per migliorare le condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone. Andiamo a votare, perché il voto è la nostra Liberazione e la nostra rivoluzione.