MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Musica sacra e bellezza: il Requiem di Mozart nella Cattedrale dei Marsi: ingresso libero

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Aprile 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025
Avezzano. Domenica 13 aprile 2025, alle ore 19:30, Avezzano sarà teatro di un evento musicale unico: il Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart risuonerà nella magnifica Cattedrale dei Marsi, grazie all’impegno del Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” di Teramo, in collaborazione con De Siena Editore e con il patrocinio del Comune di Avezzano.
A esibirsi saranno oltre 90 musicisti tra Coro e Orchestra Sinfonica del Conservatorio Braga, diretti da Federico Paci per l’orchestra e da Paolo Speca per il coro, con la partecipazione dell’Associazione Corale Gran Sasso guidata da Carlo Mantini. Le voci soliste saranno quelle di Manuela Formichella (soprano), Alba Riccioni (mezzosoprano), Gian Luca Pasolini (tenore) e Valerio Morelli (basso), in un intreccio sonoro che promette emozioni profonde e suggestioni senza tempo.
Un evento di grande spessore artistico e spirituale che si inserisce in un luogo altrettanto speciale: la Cattedrale dei Marsi, simbolo di fede e punto di riferimento storico per tutta la Marsica. Ricostruita dopo il devastante terremoto del 1915, la Cattedrale si distingue per la sua architettura solenne e per la bellezza luminosa dei suoi interni, custodi di memorie, arte sacra e tradizione. Un sentito ringraziamento va a Padre Don Bruni Innocenzi, parroco della Cattedrale, e al Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro, per aver accolto con entusiasmo questa importante iniziativa, permettendo che un capolavoro assoluto della musica sacra trovasse casa in uno dei luoghi più amati e significativi della nostra terra. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della grande musica e della bellezza. L’ingresso è libero.
Comunicato stampa
Next Post

Il liceo Vitruvio vince il campionato regionale delle competizioni sportive scolastiche di Dama

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication