Con l’arrivo della primavera, i più fortunati potranno godere dei giorni più lunghi, delle temperature più miti e del risveglio della natura. Tuttavia, per molti, questa stagione è anche sinonimo di fastidiosi disturbi legati alle allergie stagionali. Piante e fiori in fiore, infatti, rilasciano pollini che possono causare reazioni allergiche. Ma come riconoscere i sintomi e quali rimedi utilizzare per affrontare al meglio questa stagione?
I sintomi delle allergie primaverili
Le allergie primaverili, chiamate anche “allergie da polline” o “pollinosi”, sono causate principalmente dalla pollinizzazione di alberi, erbe e fiori. I sintomi più comuni comprendono:
- Naso che cola o congestione nasale
- Starnuti frequenti
- Prurito agli occhi, arrossamento e lacrimazione
- Tosse secca o irritazione alla gola
- Affaticamento e mal di testa
Questi sintomi possono variare da persona a persona e, in alcuni casi, possono essere particolarmente debilitanti. Per questo è importante trattarli tempestivamente per migliorare la qualità della vita durante i mesi più caldi.
I rimedi disponibili in farmacia
Presso la Farmacia San Rocco di Avezzano, il team è sempre pronto a consigliare i rimedi più efficaci per alleviare i disturbi allergici. Ecco alcuni dei trattamenti più comuni:
- Antistaminici: sono tra i farmaci più utilizzati per contrastare i sintomi allergici. Possono essere assunti in compresse, gocce o spray nasali e aiutano a ridurre il prurito e la congestione nasale. Gli antistaminici agiscono bloccando l’azione dell’istamina, una sostanza che il corpo rilascia in risposta agli allergeni.
- Spray nasali: sono ideali per combattere la congestione nasale. I decongestionanti nasali o i corticosteroidi nasali riducono l’infiammazione nelle vie respiratorie e aiutano a liberare il naso, migliorando la respirazione.
- Colliri: se gli occhi sono il punto più sensibile, i colliri antistaminici o lenitivi possono alleviare il prurito e la lacrimazione, riducendo l’irritazione causata dal polline.
- Cromoni: questi farmaci prevengono il rilascio di sostanze infiammatorie che provocano i sintomi allergici. Possono essere usati in via preventiva per chi sa di essere particolarmente sensibile ai pollini.
Inoltre, il personale qualificato è a disposizione per consigliare il rimedio più adatto in base alla gravità dei sintomi e alle esigenze individuali.
Alcuni consigli per affrontare le allergie primaverili
Oltre ai rimedi farmacologici, esistono anche alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare a ridurre il contatto con gli allergeni e alleviare i fastidi:
- Evita di uscire nelle ore di maggiore pollinizzazione: i livelli di polline sono più elevati al mattino presto e nel tardo pomeriggio. Se possibile, cerca di limitare le tue attività all’aperto durante queste ore
- Tieni le finestre chiuse: durante la giornata, tieni le finestre di casa e dell’auto chiuse per evitare che il polline entri all’interno. Se devi aprire le finestre, fallo quando i livelli di polline sono più bassi, come dopo una pioggia
- Fai la doccia e cambia gli abiti: dopo aver trascorso del tempo all’aperto, è una buona abitudine fare una doccia e cambiare gli abiti per rimuovere il polline che può essersi depositato sulla pelle e sui vestiti
- Proteggi i tuoi occhi: se gli occhi sono molto sensibili, puoi indossare occhiali da sole per proteggerli dal polline quando sei all’aperto
- Mantieni l’ambiente interno pulito: utilizza purificatori d’aria e controlla che l’ambiente in cui vivi sia ben ventilato e privo di polline. In casa, cerca di evitare l’uso di ventilatori che potrebbero diffondere il polline presente nell’aria.
L’impegno per il benessere dei clienti
Alla Farmacia San Rocco di Avezzano, consigli personalizzati per ogni cliente: ogni stagione presenta le sue sfide e, in primavera, le allergie sono una realtà con cui molti devono fare i conti. Il team della farmacia è sempre disponibile per ascoltare le tue esigenze e suggerire soluzioni che possano rendere la stagione più piacevole possibile.
Non lasciare che le allergie rovinino la tua primavera: affrontale con i giusti rimedi e i consigli di chi conosce il tuo benessere.