MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli sui carburanti, gasolio non a norma: sequestrati 9mila litri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Marzo 2025
A A
518
Condivisioni
10.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Controllare la distribuzione, la circolazione e la commercializzazione dei  carburanti per garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi e la qualità del prodotto  venduto. Questi gli obiettivi dell’operazione eseguita dall’Ufficio delle Dogane di L’Aquila e dal  Gruppo del Comando provinciale di L’Aquila della Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di circa 9mila litri di gasolio non conformi per l’immissione in consumo. 

In particolare, i funzionari dell’Agenzia ed i militari della Guardia di Finanza hanno proceduto, mediante prelievi volti ad accertare il punto di infiammabilità dell’idrocarburo erogato, ad un  campionamento del gasolio per autotrazione stoccato presso i distributori controllati della  provincia aquilana.  Il punto di infiammabilità del gasolio non deve essere inferiore a 55 gradi centigradi, in modo da  minimizzare il rischio della formazione di miscele infiammabili nei depositi di stoccaggio, oltre  che per essere in linea con i regolamenti europei relativi al trasporto del prodotto nelle autobotti. 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

La tempestività del controllo è stata garantita dal supporto del Laboratorio Chimico mobile di  Roma della Direzione territoriale Lazio e Abruzzo dell’Agenzia, le cui analisi hanno consentito  di determinare immediatamente le specifiche fiscali e le caratteristiche merceologiche e ambientali  del prodotto prelevato.  Tale tipo di attività operativa conferma la sinergia tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la  Guardia di Finanza, in attuazione del protocollo d’intesa nazionale sottoscritto tra le istituzioni  nel 2023, che consentirà di attivare, anche per il futuro, congiunte attività di tutela degli interessi  finanziari, con l’esecuzione di mirati interventi volti ad accertare gli illeciti di natura penale ed  amministrativa nel settore delle accise. 

Tags: abruzzoadmgasolioGuardia di Finanza
Next Post

Novanta giorni di lavori e poi via all'iter per l'impianto irriguo del Fucino: sarà pronto nel 2029

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication