MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terza tappa del Cammino dei Diritti, informare e restare informati: all’Istituto Galilei di Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Marzo 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il CSV Abruzzo, il Centro Giuridico del Cittadino, l’Università degli Studi di Teramo e l’Associazione Rindertimi promuovono la terza tappa del Cammino dei Diritti, intitolata “Informare e restare informati: itinerari di cittadinanza”, un incontro dedicato al diritto all’informazione, previsto per il 18 marzo 2025 alle ore 10:30 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “G. Galilei” di Avezzano (Via Monsignor Domenico Valerii, 131).

L’evento intende approfondire il ruolo fondamentale dell’informazione e della libertà di stampa, sancita dall’Articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, che garantisce a tutti il diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero.

Trasacco illumina la Torre Febonio di rosa per la prevenzione del tumore al seno

15 Ottobre 2025

Anniversaires, Jacopo Sipari di Pescasseroli celebra Ravel e Bizet al teatro Rendano di Cosenza

15 Ottobre 2025

Programma della giornata

– Introduzione di Gianmaria Ruscitti dell’Università degli Studi di Teramo, che analizzerà “La democrazia nell’articolo 21 della Costituzione”.

– Intervento degli studenti dell’I.I.S. “G. Galilei”.

– Relazione di Nicola Marini, Presidente emerito dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sul tema “La libertà di stampa, un cammino lungo e difficile”.

– Tavola rotonda, con la partecipazione dei Rappresentanti delle testate giornalistiche, on-line e radiotelevisive del territorio

– Conclusioni affidate a Stefano Pallotta, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, che rifletterà sull’importanza dello scambio di informazioni come forma di cultura.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione ai diritti fondamentali, coinvolgendo attivamente gli studenti e la cittadinanza in un confronto diretto con esperti del settore.

L’evento è patrocinato da diverse associazioni e organizzazioni, tra cui UNICEF, Auser, Anteas, Pro Loco Avezzano, ANPI Marsica, Libera Università della Marsica, “Una storia…tante storie” di Celano e Il Cammino dell’Accoglienza.

 

Next Post

Antibiotico resistenza, contro le infezioni ospedaliere: formati oltre mille operatori sanitari della Asl 1

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication