MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Relazioni tossiche, come riconoscerle: inizia la serie con l’avezzanese Parente attrice protagonista

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Gennaio 2025
A A
125
Condivisioni
2.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aiutare gli adolescenti a riconoscere i segnali di allarme di una relazione tossica – dalla gelosia al controllo fino alla violenza – e indicare loro le modalità per trovare una via d’uscita. È questo il tema centrale del quarto capitolo della collana “Crush”, che con “La storia di Matilde” sarà in anteprima su RaiPlay dal 24 gennaio e, a seguire, dal 24 marzo su Rai Gulp. Protagonista della nuova serie è la giovane attrice abruzzese Fiamma Parente di Avezzano.

 

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

“Crush, la storia di Matilde”, prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids, è un racconto di emancipazione e consapevolezza: attraverso la storia di Matilde, la serie affronta il tema delle relazioni tossiche tra adolescenti, invitando il giovane pubblico a riflettere sull’importanza di riconoscere i segnali di un rapporto disfunzionale e di trovare la strada per uscirne. Episodio dopo episodio, “Crush, la storia di Matilde” mette a nudo una relazione che, dietro alla maschera dell’amore, si fonda sul controllo e sulla manipolazione, che confina la protagonista in una vera e propria prigione emotiva. Solo grazie all’amicizia e al sostegno delle persone care Matilde riuscirà a ritrovare la strada verso la propria libertà e identità.

 

L’amicizia, l’importanza dello sport come strumento fondamentale nella costruzione dell’identità e l’impegno per moda più sostenibile sono gli altri elementi della serie che conserva intatte tutte le caratteristiche che la rendono un prodotto piacevole e fruibile per il suo pubblico: ne emerge un ritratto a tutto tondo del variegato mondo degli adolescenti nel loro cammino verso l’età adulta.

 

Lo spunto della serie arriva non solo dai recenti e drammatici fatti di cronaca, ma anche da risultati inquietanti di alcune ricerche sulla percezione degli adolescenti sulla violenza di genere. Secondo un recente rapporto di Save the Children (“Le ragazze stanno bene? Indagine sulla violenza di genere onlife in adolescenza”, realizzato in collaborazione con Ipsos nel 2024), per molti adolescenti (il 30%), la gelosia è un segno di amore e per alcuni di loro (17%) è persino accettabile che in una relazione intima scappi uno schiaffo ogni tanto. Sempre secondo la ricerca, il 65% delle o degli adolescenti che hanno (o hanno avuto) una relazione, ha subìto comportamenti di controllo: come la richiesta di non accettare contatti da sui social, di controllare il cellulare, di non vestirsi in un certo modo o addirittura di usare la geolocalizzazione e di condividere le password di social e telefono.

 

D.i.Re – Donne in rete contro la violenza

Sul tema della violenza maschile contro le donne, è stata fondamentale la consulenza di D.i.Re Donne in rete contro la violenza. La rete nazionale di associazioni antiviolenza, che porta in molte scuole italiane dei progetti di prevenzione per favorire un vero e profondo cambiamento culturale per sradicare la violenza basata sul genere, ha aiutato sceneggiatori e produzione nel racconto delle modalità con cui una ragazza, insieme con le persone che le sono vicino, può reagire a comportamenti violenti e persecutori, ricorrendo anche all’aiuto dei centri antiviolenza.

“Siamo davvero contente – ha dichiarato Antonella Veltri, presidente D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza – che un tema così importante e attuale sia reso fruibile per le giovani generazioni. Non possiamo più permetterci di procrastinare il cambiamento culturale fondamentale per l’eliminazione della violenza maschile alle donne e questo può arrivare solo dalla conoscenza e dalla consapevolezza. Siamo grate alla produzione per averci coinvolte e per aver preso in considerazione il nostro punto di vista, nell’elaborazione dei contenuti”.

 

Nella serie, che ha ottenuto il patrocinio della Federazione Italiana Scherma, lo sport è la grande passione di Matilde. La scherma è una realtà in cui esprime il suo talento, costruisce la sua identità e i rapporti con l’altro, un universo di valori positivi che, quando viene minacciato dal comportamento manipolatorio di Marco, fa scattare in lei la scintilla che la aiuterà a reagire.

Il Club Scherma Roma ha ospitato le scene dedicate agli allenamenti e alle gare, realizzate grazie alla consulenza sportiva della Maestra di Spada Giulia Di Martino che ha seguito personalmente il cast e curato in ogni dettaglio la resa sportiva.

 

Matilde ha quindici anni ed è una ragazza brillante e serena: ottimi voti a scuola, una grande passione per la scherma e un rapporto speciale con le sue due migliori amiche, Alessia e Chiara. Quando conosce Marco, un nuovo compagno di scherma, Matilde resta subito colpita: bello, gentile e affascinante, Marco sembra l’incarnazione del ragazzo perfetto. In breve tempo conquista il cuore di Matilde, aprendo la porta alla sua prima storia d’amore. Inizialmente, Marco si dimostra affettuoso e premuroso: la sorprende ogni mattina con il suo cornetto preferito, le dedica attenzioni continue e la fa sentire unica. Tuttavia, col tempo, il comportamento di Marco cambia. La sua insicurezza emerge sotto forma di gelosia e possessività, portandolo a isolare Matilde dalle sue amicizie storiche. Alessia e Chiara non riescono più a riconoscere l’amica di un tempo, sempre più distante e concentrata esclusivamente sul fidanzato.

L’equilibrio di Matilde viene minacciato dal comportamento ambivalente di Marco, che continua a passare dal romanticismo all’umiliazione, dall’amore al ricatto. Matilde si rende conto di quanto la relazione stia influenzando negativamente la sua vita e trova la forza di riallacciare i rapporti con le sue amiche storiche e di interrompere la storia con Marco. Tuttavia, il ragazzo non accetta la fine della loro relazione. Continua a cercarla, controllarla e seguirla, fino a spaventarla. Riuscirà Matilde a spezzare la spirale tossica in cui è intrappolata?

 

La serie è composta da dieci episodi da 25 minuti ciascuno e si avvale di un cast di giovanissimi ma promettenti attori, a cominciare da Fiamma Parente (Matilde), tra i personaggi principali della seconda stagione della serie Netflx “Di4ri”. Accanto a lei Federica Franzellitti (Alessia), Anita Ferraro (Chiara), Dario Naglieri (Marco), Nicola Cuneo (Luca) e la content creator Aurora Sheaves, special guest. La serie si è avvalsa anche della consulenza della psicologa e psicoterapeuta Luigia Cimmino. La regia è di Raffaele Androsiglio.

 

“Crush – La Storia di Matilde” è il quarto capitolo della collana originale “Crush”, ideata da Simona Ercolani: la serie sfrutta il doppio senso del termine inglese, che vuol dire innamoramento, ma anche schiacciare, per esplorare luci ed ombre della vita dei preadolescenti e raccontare una fase insieme delicata e travolgente, di fondamentale importanza nel percorso di crescita verso l’affermazione della propria identità e la conoscenza di sé stessi. Nei primi capitoli – “Crush, La Storia di Stella”, “Crush, La Storia di Tamina” e “Cush, La Storia di Diego”, la serie ha trattato altri temi rilevanti e di stretta attualità quali quello del sexting e del cyberbullismo, dello sport come strumento di integrazione e crescita personale e delle baby gang.

 

Rai Kids presenta “Crush, la storia di Matilde”, prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Kids. Prodotto da Simona Ercolani. Scritto da Simona Ercolani, Serena Cervoni, Alessandra Martellini, Maria Scoglio, Stefano Moglia. Produttrice esecutiva Stand by me Grazia Assenza. Produttrici Rai Cecilia Quattrini e Annita Romanelli. Regia di Raffaele Androsiglio.

 

STAND BY ME

Stand By Me è una società di produzione italiana fondata nel 2010 da Simona Ercolani. Si distingue per la sua capacità di realizzare pluripremiati serie tv scripted, documentari e factual. Tra le produzioni più recenti “Marconi, l’uomo che ha connesso il mondo” (Rai1 – 2024), la miniserie tv con Stefano Accorsi dedicata al celebre inventore e imprenditore italiano.

Oltre alla collana “Crush”, la società ha prodotto un significativo numero di serie per kids e tween, come “DI4RI”, la prima serie italiana Netflix per ragazzi (2 stagioni), la pluripremiata “JAMS“, co-prodotta con Rai, i due corti sulla Shoah andati in onda su Rai3 in occasione del Giorno della Memoria (“La cartolina di Elena” nel 2023 e “L’anello ritrovato” nel 2024). E poi ancora: “Effetto Giò” e “Halloweird” (Rai Gulp), “Sara & Marti” e “I Cavalieri di Castelcorvo”, entrambi per Disney +.

 

D.i.Re. – Donne in rete contro la violenza è la Rete nazionale antiviolenza e si compone di 89 organizzazioni dislocate sul territorio nazionale, che gestiscono circa 120 Centri antiviolenza e oltre 60 Case rifugio, affiancando oltre 23.000 donne nel solo 2023. D.i.Re e le organizzazioni socie sono attive politicamente per determinare il cambiamento culturale necessario per l’eliminazione della violenza maschile alle donne.

 

Tags: Fiamma ParenteNews
Next Post

Sci, il marsicano Scalisi sul podio prestigioso della gara Fis: primo posto negli aspiranti

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication