MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondazione Carispaq, Le Capitali Celestiniane della Pace: due appuntamenti a Tagliacozzo e Pescina

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
15 Novembre 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo.  Prosegue il progetto della Fondazione Carispaq “Le Capitali Celestiniane della Pace verso il Giubileo” con due nuovi appuntamenti, domani sabato 16 novembre, a Tagliacozzo e domenica 17 novembre a Pescina. Sarà il territorio della Marsica ad essere coinvolto nelle riflessioni su Celestino V  quale figura in grado di unire con il suo messaggio di perdono e pace la comunità della provincia aquilana. 

Dopo il successo riscontrato con gli eventi realizzati a L’Aquila e a Sulmona con l’incontro tra il Cardinale Matteo Zuppi e lo scrittore e giornalista Paolo Mieli, nei prossimi due giorni sarà la figura dello scrittore nato a Pescina Ignazio Silone ad essere al centro degli eventi previsti per l’esaltazione che fece di Celestino V con il suo capolavoro “L’avventura di un povero cristiano”.

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

“Con le due giornate nella Marsica – spiega il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – proseguiamo con orgoglio un progetto che ha richiamato moltissima gente in tutti i luoghi coinvolti riaccendendo l’interesse intorno all’attualità della figura di Celestino. Sono molto felice di constatare che con questa fase del progetto le Capitali Celestiniane della Pace abbiamo  messo in rete le eccellenze del nostro territorio per trasformare il messaggio dell’Eremita del Morrone in un motore di unità della provincia.   Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per il nostro territorio. perché celebra la nostra storia, promuove la pace e l’unità e guarda al futuro con speranza e fiducia”.

TAGLIACOZZO 16 Novembre ore 17:30 Teatro Talia

Con l’appuntamento del racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo- Dante Silone e la Perdonanza di Celestino V”, fissato per sabato 16 novembre, ore 17.30, al Teatro Talia di Tagliacozzo, si concluderà il festival itinerante, organizzato dalla Fondazione Carispaq nell’ambito del progetto “Le Capitali Celestiniane della Pace verso il Giubileo”, per celebrare l’eredità di Celestino V e il suo messaggio di spiritualità e per promuovere i valori di pace e di fratellanza, in preparazione del Giubileo di Roma del 2025 e dell’Aquila Capitale italiana della cultura del 2026. Un lungo tour questo del racconto musicato partito a maggio da Isernia, terra natìa di Pietro Angelerio, che dopo aver attraversato le terre celestiniane da Ferentino (luogo di prima sepoltura di Pietro da Morrone) a Sulmona si conclude con la tappa marsicana in onore a Silone.

 

PESCINA 17 Novembre ore 17:15 Sala Conferenze Palazzo San Francesco

Domenica 17 novembre ore 17:15 a Pescina presso la sala conferenze di Palazzo San Francesco si svolgerà la tavola rotonda sul tema “Silone e Celestino: l’utopia dell’Avventura”. L’evento sarà introdotto dal Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri a cui seguiranno i saluti del sindaco Mirko Zauri, dell’assessore comunale alla Cultura Antonio Odorisio e dell’assessore ragionale alla Cultura Roberto Santangelo. Relatori saranno  Liliana Biondi del Centro Studi Silone; Gino Palumbo, cultore siloniano e Angelo De Nicola giornalista e scrittore, curatore del progetto delle “Capitali Celestiniane”. Modera: Sergio Venditti, giornalista.

Alle ore 17 prima dell’inizio del convegno si svolgerà l’inaugurazione della mostra itinerante “Obiettivo Celestino” a cura della Accademia Fotografica Sulmonese.

Next Post

Economia, Marsilio: i dati confermano la crescita dell'Abruzzo

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1956 shares
    Share 782 Tweet 489
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication