MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alluce Valgo: tecniche chirurgiche innovative per un recupero veloce

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
16 Agosto 2024
A A
98
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’alluce valgo è una condizione che coinvolge la prima articolazione metatarso-falangea, dove si verifica una deviazione progressiva accompagnata dalla formazione di una protuberanza ossea visibile. Questo problema, che colpisce prevalentemente le donne sopra i quarant’anni, non è solo una questione estetica. Con il tempo, può infatti peggiorare, causando dolore e compromettendo seriamente la qualità della vita quotidiana.

Quando il fastidio e il dolore associati all’alluce valgo diventano insopportabili, l’intervento chirurgico diventa spesso una necessità. Per esplorare le opzioni più avanzate disponibili oggi, senza uso di mezzi di sintesi metallici e con una ripresa rapida, abbiamo parlato con il dottor Massimiliano Fini, un chirurgo ortopedico esperto in Ortopedia e Traumatologia, specializzato nelle più moderne tecniche di chirurgia mininvasiva del piede.

Fisioterapia al Centro Medilab: prevenzione, cura e riabilitazione con professionisti qualificati

23 Settembre 2025

Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

1 Agosto 2025

Quali sono le ultime innovazioni nel trattamento dell’alluce valgo?

Recentemente, i progressi tecnologici e la ricerca scientifica hanno portato allo sviluppo di tecniche sempre più orientate al benessere del paziente, mirate a ripristinare la funzionalità delle articolazioni compromesse e a ridurre significativamente l’angolo di valgismo. Tra queste tecniche innovative, spicca la chirurgia mininvasiva anatomica, una procedura avanzata che supera molte delle limitazioni associate alla chirurgia tradizionale aperta. Questo tipo di intervento viene eseguito in anestesia loco-regionale, generalmente in day hospital, utilizzando la tecnica dell’Ankle Block, che permette un’ottimale gestione del dolore e un recupero più rapido. Il blocco periferico della caviglia mantiene l’arto insensibile abbastanza a lungo da controllare il dolore nel periodo post-operatorio immediato. Se il paziente lo desidera, è possibile anche ricorrere a una leggera sedazione per alleviare l’ansia legata all’intervento.

Quali sono i principali benefici di questa procedura chirurgica?

Uno dei vantaggi principali di questa tecnica è l’assenza di mezzi di sintesi metallici, come viti o cambre, il che riduce il rischio di intolleranze meccaniche o reazioni allergiche, abbassa il rischio di infezioni e elimina la necessità di rimuovere chiodi post-intervento. Inoltre, la procedura è associata a un ridotto dolore post-operatorio e permette una ripresa immediata della deambulazione. I pazienti possono infatti camminare poche ore dopo l’intervento con l’ausilio di una calzatura speciale. Questo carico immediato contribuisce a riattivare la circolazione, accelerando notevolmente il recupero funzionale del piede. In generale, questa tecnica chirurgica offre risultati eccellenti, sia in termini di riduzione delle complicanze post-operatorie che di soddisfazione del paziente.

Le cause dell’alluce valgo

L’alluce valgo può derivare da diverse cause, tra cui:

  • Predisposizione genetica
  • Malformazioni congenite
  • Problemi di peso e postura
  • Lesioni al piede

Per ulteriori informazioni, visitate il sito: www.massimilianofini.it.

Tags: medilab
Next Post

Domani sera a Gioia dei Marsi, il concerto del cantautore Michele Zarrillo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication