MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festiv’Alba approda in Senato, giovedì la presentazione nella sala Caduti di Nassirya 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Maggio 2024
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Festiv’Alba 2025, si parte il 29 giugno, 35 eventi: ecco dove acquistare i biglietti

2 Giugno 2025

“FRA’ San Francesco” ad Alba Fucens, con Giovanni Scifoni

1 Maggio 2025
Massa d’Albe. Sede prestigiosa per la presentazione di FESTIV’ALBA alla Stampa nazionale. Su iniziativa del Senatore abruzzese Guido Quintino Liris, la rassegna estiva di spettacoli musicali e teatrali, che ha il suo cuore pulsante nel sito archeologico di Alba Fucens e che da otto anni attira spettatori da tutto il centro Italia, sarà stavolta presentata a Roma nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la mattina di giovedì 30 maggio, alla presenza di rappresentanti del Parlamento e di Ministero della Cultura, Regione Abruzzo, ENIT agenzia nazionale del Turismo, Provincia di L’Aquila, e dei Sindaci dei 7 Comuni partner della Rete territoriale che ospiterà i 31 eventi dell’edizione 2024.
Festiv’Alba ha ottenuto nel corso delle scorse edizioni diversi riconoscimenti: dalla Regione Abruzzo, con una recente legge dedicata che ne ha istituzionalizzato l’azione di valorizzazione del territorio; dal Ministero della Cultura che l’ha premiata tra i Progetti Speciali nazionali 2023; dalla Fondazione Carispaq che l’ha inserita tra i propri progetti istituzionali al pari di Perdonanza Celestiniana e Giostra Cavalleresca. Alla luce della riconosciuta valenza del festival, è stata recentemente portata all’attenzione del Ministero della Cultura una richiesta petizione finalizzata, come prevede peraltro il nuovo decreto ministeriale DM 108 del 21.03.2024, a rendere meno oneroso l’utilizzo degli spazi archeologici per eventi di spettacolo di particolare rilevanza culturale. Richiesta accolta favorevolmente dai vertici ministeriali.  Il documento è stato sottoscritto dai consiglieri regionali Massimo Verrecchia, promotore della legge regionale Festiv’Alba, e Gianpaolo Lugini, insieme ai sindaci di Massa d’Albe, Avezzano, Magliano de’ Marsi,  Scurcola Marsicana, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio, ed al presidente del Parco Regionale Sirente Velino.
La conferenza stampa di giovedì in Senato sarà moderata dal giornalista Domenico Ranieri capo redattore del quotidiano abruzzese “il Centro”.
Tags: festiv'alba
Next Post

Quando l'uomo non riconosce il mistero, viaggio emotivo e spirituale nel mondo dell'arte

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication