MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Troppe persone nella discoteca e lavoratori in nero: chiuse le indagini per il gestore

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Marzo 2024
A A
235
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la contestuale informazione di garanzia e sul diritto alla difesa, emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, dottor Ugo Timpano, i finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno portato a termine una complessa attività di servizio finalizzata al rispetto delle disposizioni in materia fiscale, di lavoro, previdenza e della normativa di Pubblica Sicurezza, da parte di un noto locale da intrattenimento.

 

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

In particolare, il legale rappresentante di una discoteca di Avezzano, secondo l’accusa, avrebbe tenuto aperto al pubblico il predetto locale per circa quattro anni – fino alla data del sequestro da parte dei militari delle fiamme gialle – in maniera non conforme all’autorizzazione rilasciata dal Comune di Avezzano sulla base del parere della Commissione Comunale di vigilanza locali pubblico spettacolo. Nel merito, sempre secondo l’accusa, non si sarebbe attenuto alle prescrizioni imposte con le quali era stata limitata la presenza nel locale ad un numero massimo di 150 avventori, così creando condizioni di potenziale sovraffollamento tali da causare un concreto pericolo per i presenti con particolare riguardo all’eventualità di un tempestivo e rapido deflusso in condizioni critiche di emergenza, capaci di ingenerare panico fra gli astanti.

 

Le attività si sono svolte in fasi distinte: nel 2019, all’indomani della tragedia avvenuta in una discoteca di
Corinaldo (AN), tristemente nota alla cronaca giudiziaria, veniva eseguito un primo accesso ispettivo nel quale si
riscontrava un sovraffollamento, in misura doppia rispetto alla capienza massima consentita, e l’impiego di 17
lavoratori in nero e/o irregolari. In ragione di ciò, Procura della Repubblica di Avezzano disponeva il sequestro
del locale. Nel periodo post emergenza Covid-19, non rispettando le prescrizioni impartite dal citato provvedimento cautelare, il gestore del locale aveva arbitrariamente ripreso l’attività di intrattenimento danzante effettuando nuovamente eventi.

Pertanto, veniva pianificato un nuovo intervento operativo nel quale, avendo anche questa volta riscontrato una
capienza massima del locale superiore a quella consentita (circa 400 persone a fronte di una capienza massima di
150) con grave pericolo per la pubblica incolumità, veniva eseguito il sequestro preventivo d’urgenza ex art. 321
c.p.p. della discoteca. Anche questa volta, come nel precedente intervento, venivano individuati 14 lavoratori impiegati in nero e/o irregolari su una forza lavoro complessiva pari a 16 unità. Inoltre, con l’ausilio di personale appartenente al Comando Provinciale VV.FF. di L’Aquila si rilevavano molteplici irregolarità alla normativa inerente la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le attività di servizio concluse si annoverano fra le iniziative nelle quali la Guardia di Finanza profonde il massimo impegno nelle molteplici attività connesse al concorso per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario e sfrutta i lavoratori a svantaggio delle imprese oneste che rispettano le regole. Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Tags: abruzzoavezzanodiscotecaGuardia di FinanzaNews
Next Post

Pillole di me, di e con Alessandro Benvenuti: in scena al castello Orsini

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication