MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forestiamo, a Morino si parla di turismo montano del futuro con gli operatori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Febbraio 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Si è tenuto oggi, 23 febbraio dalle ore 15 alle 18, presso la sala convegni della Riserva regionale Zompo Lo Schioppo, il primo di una serie di incontri formativi rivolto agli operatori turistici del territorio. L’attività organizzata all’interno del progetto “Forestiamo”, attivato dal Comune di Morino in collaborazione con la Società Azienda Sviluppo Territoriale (A.S.T.) s.r.l, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

 

Percorsi turistici e sostenibilità: ok dei sindaci alle ciclovie progettate dal Patto territoriale Marsica

30 Ottobre 2025

Sabato a Tagliacozzo la presentazione dell’ITS Academy Turismo: nuovo percorso formativo post diploma

17 Settembre 2025

Durante il laboratorio formativo, a cui hanno partecipato operatori della settore turistico, sono stati forniti gli strumenti di base per saper leggere e raccontare il paesaggio della valle Roveto, con particolare attenzione alla geologia, alle forme carsiche, alle sorgenti e alle relative connessioni con la vegetazione. A seguire sono stati affrontati anche i temi di nuove opportunità per la valorizzazione turistica delle foreste attraverso la realizzazione di sentieri tematici e di attività legate alla “terapia  forestale” poiché gli effetti benefici sulla salute, che derivano dal trascorrere del tempo  nei  boschi sono noti da decenni, tanto che in alcuni Paesi la terapia forestale ha un ruolo riconosciuto nella prevenzione medica.

Contestualmente nella stessa giornata sono stati riavviati i laboratori didattici con gli alunni e gli insegnanti della scuola di Morino, sempre sulle tematiche inerenti all’importanza dei boschi per la tutela della biodiversità, del paesaggio e per il contrasto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico. Le attività proseguiranno fino alla fine dell’anno scolastico e sono attivate con il contributo di esperti naturalisti, geologi, erboristi, ecc. ecc.

Il progetto Forestiamo, che ha il patrocinio di Regione Abruzzo, Comune di Morino, Legambiente Nazionale e PEFC, costituisce la prima sperimentazione nel territorio della Marsica di una gestione forestale tramite Associazione di Foresta tra i proprietari dei terreni pubblici e privati.

 

Tags: Morinoriserva zompo lo schioppoturismo
Next Post

A un anno dalla morte, una messa in memoria dell'avvocato Laura Mancini

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication