MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gioco patologico, piaga sociale anche nella Marsica: il grido d’allarme del vicedirettore Caritas Rita Di Pietro

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Febbraio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il gioco patologico, piaga sociale anche nella Marsica: il grido d’allarme di Rita Di Pietro, vicedirettore della Caritas di Avezzano. “Il gioco patologico. Un problema del territorio marsicano. Il gioco d’azzardo è un problema serio”. Ha dichiarato Di Pietro.

 

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

“E i dati devono preoccuparci. Anche quelli dei nostri comuni. I numeri nazionali sono stati pubblicati pochi giorni fa e parlano chiaro: 150 miliardi di euro puntati nel 2023. Con un aumento di oltre il 22% rispetto all’anno precedente. Addirittura la somma annuale bruciata nell’azzardo equivale o supera quanto impegnato dalle famiglie italiane per la spesa alimentare (stima Federconsumatori e Cgil).  Anche nel nostro territorio il problema è importante. Non soltanto perché la provincia dell’Aquila è seconda solo rispetto a Teramo per importo pro-capite giocato, ma anche e soprattutto perché tutto l’Abruzzo si colloca tra le posizioni più alte per punti di raccolta di gioco fisico e importo pro-capite bruciato nelle puntate, calcolato per popolazione residente e non per giocatori effettivi. Se, in Marsica, alcuni comuni sono virtuosi, con un importo pro-capite che non raggiunge i 100€/annui, altri comuni superano la media nazionale attestando la somma pro-capite spesa nel gioco oltre i 1800€/annui. La diffusione del gioco on line, da un pc o da uno smartphone, moltiplica la possibilità di accesso all’azzardo da parte di ciascuno di noi, ma è altrettanto vero che l’aumento di postazioni fisiche, è uno dei principali fattori di rischio per la popolazione. Infatti, in Marsica è lungo la principale arteria stradale, la Tiburtina Valeria, lì dove si concentrano la maggior parte di sale slot e video lottery, che viene bruciato un quarto di tutto l’importo giocato annualmente: in un anno oltre 44 milioni di euro.

 

E a giocare spesso è la dipendenza, spiegata attraverso evidenze psicologiche, cognitive, neurofisiologiche che vanno dalle disfunzioni del sistema delle ricompense ai disturbi dell’umore. Se da una parte questi tratti patologici del giocatore abbattono la negatività del giudizio morale sulla condotta della persona, dall’altra tendono a sottovalutare l’entità della problematica o a confinarla a condizioni preesistenti di fragilità. Però, se fosse così, fattori come l’accessibilità e la varietà dei giochi d’azzardo, il loro funzionamento, le strategie di vendita o di pubblicizzazione non avrebbero alcun peso rispetto all’incidenza della malattia, al contrario di quanto accertato da numerosi studi e dall’esperienza viva testimoniata dalle persone dipendenti da gioco d’azzardo. Purtroppo il gioco patologico è un problema serissimo che non travolge solo il giocatore, ma coinvolge tutto l’insieme delle sue relazioni: la famiglia, le amicizie, il lavoro. E il problema economico diventa un problema sociale. Anche in questo caso mitigato dalla percezione – sbagliata – degli introiti per le casse dello stato. Auspichiamo come Caritas, una presa di coscienza e di responsabilità collettiva verso un problema così importante. Noi ci siamo”. Conclude il vicedirettore Di Pietro.

Tags: avezzanoCaritasgioco patologico
Next Post

Editoria in Abruzzo, Verrecchia: garantito nuovo sostegno alle testate locali: in arrivo 300mila euro

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication