MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Niente straordinari ai medici della Asl, scatta la denuncia di Berardinetti e Marcanio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2024
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Niente straordinari ai medici della Asl, Berardinetti (Pd): fanno propaganda annunciando nuovi primari e poi non pagano gli straordinari a quelli che ci sono. “La Asl sbandiera l’assunzione di nuovi primari e nel frattempo non paga le indennità accessorie al personale sanitario in servizio”. Questa la denuncia del sindaco di Sante Marie e presidente Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti alla luce di quanto sta accadendo nell’azienda sanitaria locale 1.

 

Vertenza dei 155 precari della ASL, Cisl Fp: si va verso una soluzione equa

16 Luglio 2025

Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

9 Luglio 2025

“Ho avuto modo di interloquire con il personale medico della Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila e di apprendere che a oggi ancora non percepiscono gli straordinari del 2022”, ha commentato Berardinetti, “questo è inaccettabile per chi si batte ogni giorno, tra le varie carenze e le tante difficoltà, per poter garantire un servizio essenziale sul territorio”. Berardinetti, candidato del Partito democratico alle prossime elezioni del 10 marzo 2024 a sostegno di Luciano D’Amico presidente, ha rivolto quindi un appello alla direzione della Asl e all’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, chiedendo di intervenire subito. “Il personale medico sanitario meriterebbe dei premi di produzione e non di aspettare mesi per avere il giusto compenso per il lavoro svolto”, ha concluso, “come si fa a comunicare a metà gennaio che si è esaurito il “fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro” per il 2023 e di conseguenza non potranno essere pagate le reperibilità e gli straordinari ai medici di tutta la Asl? Un medico quando si tratta di restare un’ora o due in più al lavoro per poter assistere un paziente non si pone il problema se verrà pagato o meno, lo fa e basta. Purtroppo però la loro disponibilità non viene ripagata dalla Asl che non riesce neanche a garantirgli quanto gli spetta. È chiaro che la situazione emergenziale che sta vivendo il nostro territorio, con la richiesta di medici dell’Esercito per gestire le problematiche in Alto Sangro e il mancato pagamento degli straordinari ai medici in servizio, mi lascia sbigottito. I vertici della Asl e l’assessore Verì intervengano subito e chiariscano quanto sta accadendo nella Asl 1″.

 

“Il fondo per le retribuzioni delle condizioni di lavoro della Asl dell’Aquila è esaurito e di conseguenza non vengono pagati gli straordinari e le reperibilità al personale medico. I continui tagli imposti incidono sempre più sulle prestazioni assistenziali dei pazienti e, questa volta, sono gli stessi medici a rimetterci non vedendosi retribuiti gli straordinari lavorativi”. Questo è quanto dichiara Angela Marcanio, consigliera comunale di Celano, candidata alle prossime elezioni regionali nella lista del Pd, in riferimento allo stop imposto dai vertici della direzione generale della Asl al pagamento delle spettanze. “Sono ormai anni che le risorse destinate alle indennità accessorie dei dottori della Asl dell’Aquila non sono sufficienti al pagamento delle intere retribuzioni. Anche questa volta il fondo si è rivelato carente. Addirittura il personale medico è in attesa ancora del pagamento degli straordinari dell’anno 2022. Tutti conosciamo il massacrante e straordinario lavoro dei medici dei nostri ospedali, questi professionisti meritano attenzione e il riconoscimento dei propri diritti. Non si tratta di un caso isolato, che pure sarebbe grave, ma di ritardi ormai cronici a cui nessuno, in questi anni, ha posto rimedio tanto che ancora non vengono liquidate le mensilità di novembre e dicembre 2022 e dicembre 2023. Già nelle scorse settimane avevamo denunciato la mancanza di farmaci, cerotti e elettrodi nei presidi ospedalieri della provincia: materiale indispensabile per l’assistenza. Questo atteggiamento è lesivo della dignità professionale dei medici. Per queste ragioni” ha concluso Angela Marcanio, “raccogliendo l’appello dei diversi medici che ho avuto modo di incontrare, chiedo alla Asl di attuare un provvedimento urgente, con risorse aggiuntive, per liquidare da subito e per intero tutte le mensilità arretrate”.

 

 

Tags: Asl 1berardinettiMarcanioospedale
Next Post

Parte la nuova edizione del corso di dizione e interpretazione ideato da Corrado Oddi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication