MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lupi sbranano una cerva nei pressi del centro abitato di Gioia dei Marsi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Settembre 2023
A A
170
Condivisioni
3.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. La carcassa di una cerva sbranata dai lupi è stata rinvenuta alle prime luci dell’alba nei pressi del centro abitato di Gioia dei Marsi. I lupi sono ancora nei dintorni del paese.

Sono state subito attivate tutte le procedure del caso e sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali e le Guardie parco che stanno monitorando la situazione.

Un sacchetto di mele contro la sclerosi multipla, nel week-end tre punti raccolta ad Avezzano

2 Ottobre 2025

Grido d’allarme dei sindacati: il futuro di LFoundry è in bilico, si attende il vertice al Mimit

2 Ottobre 2025

 

I lupi hanno inseguito la cerva fino a valle e, dopo l’uccisione dell’animale, sono rimasti nelle vicinanze in attesa  che gli esseri umani si allontanassero per potersi cibare della preda.

 

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione, molto partecipata, sulla comunità a misura d’orso. La popolazione di Gioia è abituata alla presenza di animali selvatici e la convivenza è sempre stata pacifica.

 

Il sindaco Gianluca Alfonsi, in seguito all’uccisione dell’orsa Amarena, aveva lanciato appelli alla popolazione al rispetto degli animali selvatici.

 

Nel 2023 sono stati segnalati diversi episodi di cervi sbranati dai lupi in Italia. In particolare, nel mese di aprile, un cervo è stato aggredito da un branco di lupi nella Marsica orientale.

 

La predazione dei lupi su altri animali selvatici può avere un impatto negativo sugli ecosistemi. Ad esempio, la predazione dei cervi può portare a un aumento della popolazione di altri animali erbivori, come caprioli e mufloni. Questo può avere un impatto negativo sulla vegetazione, poiché gli erbivori possono pascolare in modo eccessivo.

 

In caso di avvistamento le raccomandazioni sono sempre le stesse, non avvicinarsi, non inseguire e non disturbare in alcun modo gli animali.

 

Gioia dei Marsi comunità a misura d’orso, Alfonsi: eravamo abituati ad Amarena, convivenza possibile

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Gioia dei MarsilupiNews
Next Post

Mondiali di judo a Zagabria: due ragazzi abruzzesi ai primi posti

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication