MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Bulla Indulgentiarum, appuntamento con la storia a Cerchio

Giada Salvati di Giada Salvati
22 Agosto 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio. Rievocazione storica a Cerchio della consegna della Bulla Indulgentiarium domani, 24 agosto, dalle ore 17. Il prezioso documento, attualmente conservato presso la diocesi dei Marsi, risale al 1300, quando papa Bonifacio VIII concesse 40 giorni di indulgenza ai pellegrini in visita nella chiesa di San Bartolomeo del paese, durante alcune particolari festività dell’anno.

Chiunque si fosse recato in quei giorni a Cerchio, infatti, avrebbe ottenuto la cancellazione dei peccati. Per rievocare l’avvenimento storico legato al primo giubileo della storia, sarà organizzata una cerimonia che ripercorrerà i momenti solenni della concessione papale: dalla consegna del documento al primo cittadino, fino all’arrivo in chiesa per mano di una dama, scortata da decine di figuranti in abiti d’epoca che attraverseranno in corteo le strade del borgo marsicano.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Il protocollo d’intesa verrà siglato presso il chiostro degli agostiniani scalzi, dai comuni di Cerchio, Anagni e Balsorano e dall’accademia bonifaciana. Chiuderà la manifestazione lo spettacolo Sbandieratori e balestrieri del “Gruppo storico de lo Certame”.

Saranno presenti il rettore dell’accademia bonifaciana, Sante De Angelis, insieme a una delegazione; il sindaco del comune gemellato di Anagni, Daniele Natalia; il consigliere regionale, Marianna Scoccia; l’ambasciatore della Repubblica del Congo, Monsieur Henri Okemba; l’ambasciatore della Repubblica di Haiti presso la Santa Sede, Monsieur Jean Jude Piquant; S.E. Monsignor Enrico Dal Covolo; una delegazione di sindaci ed amministratori locali. Presenta l’evento la giornalista Alina Di Mattia.

L’invito del sindaco, Gianfranco Tedeschi, a partecipare all’iniziativa “che rappresenta un appuntamento importante per la nostra comunità e il territorio marsicano inteso non soltanto come tradizione e rievocazione delle nostre origini, ma anche come veicolo di condivisione di valori di concordia e di pace”.

Next Post

Aperta la sorgente dei Santi Martiri, l'angolo più suggestivo di Celano

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication