MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno Federiciano 2023: un progetto internazionale di storia, cultura, arte e gastronomia

Le parole di Liris

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Luglio 2023
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Ognissanti e commemorazione dei defunti: a Celano navetta gratuita per il cimitero

28 Ottobre 2025

Domani la riapertura dello stadio Piccone, Santiili: anni di sofferenza, ora guardiamo al futuro

24 Ottobre 2025
Celano. ‘Anno Federiciano 2023’ è un progetto internazionale di storia, cultura, arte, gastronomia e riscoperta delle tradizioni e bellezze dell’Abruzzo interno, che la città di Celano sa interpretare al meglio. La storia di Celano, dopo 800 anni, viene ancora raccontata perché rappresenta una pagina importante di quello che questo popolo è stato e di cosa ha costruito. Avrà durata pluriennale, a partire dal 2023, e si ripeterà annualmente fino al 2027, consentendo a Celano, un borgo di un’area interna, di avere un ruolo da protagonista in Italia e nel mondo.
La presentazione in Senato ha, inoltre, un significato particolare perché è da qui che vengono lanciate le iniziative più importanti a livello nazionale e contribuire al collegamento tra la Regione Abruzzo e il Parlamento è per me una grande soddisfazione. Soprattutto perché quella messa in piedi dalla città di Celano è una filiera che funziona benissimo, con un’ottima capacità concorrenziale e che lancia un messaggio di cultura molte forte”. A dirlo il senatore di FRATELLI D’ITALIA Guido Quintino Liris, presentando in Sala Nassyria al Senato il progetto “Anno Federiciano” che si terrà a Celano (L’Aquila) dal 12 al 13 agosto. (redm) 181255 LUG 23
Tags: Celano
Next Post

Screening in piazza per i diabetici della Marsica, rilevati valori critici

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication