MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lupi, orsi e grifoni sempre più in pericolo: trovata una carcassa di maiale cosparsa di veleno

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Giugno 2023
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Un nuovo grave episodio tra le montagne abruzzesi, continuano i tentativi di avvelenamento degli animali selvatici.

Questa volta l’attentato all’incolumità della fauna è avvenuto nel territorio di Aielli, sventato grazie alla presenza sul territorio del team di Rewilding Apennines.

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

30 Settembre 2025
Ancora veleno sparso nelle terre di orsi e lupi, in Appenninocentrale. Ancora un attacco criminale contro la faunaselvatica, questa volta sventato grazie alla presenza sul territorio e al costante monitoraggio del team di RewildingApennines.
Lo scorso 13 giugno, nell’ambito di un sopralluogo relativo al monitoraggio dei grifoni, net territorio di Aielli, in località Prati di Cerro, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino, il team di Rewilding Apennines insieme al personale del Parco, si è imbattuto in una carcassa di maiale cosparsa di veleno, rinvenuta a pochi metri dai resti di un cavallo, consumato quasi completamente da grifoni e altri animali necrofagi.
Fortunosamente, la carcassa non presentava segni di consumo da parte della fauna.
Di fronte a questo nuovo episodio di crimine contro la biodiversità, Rewilding Apennines e tutte le associazioni firmatarie della lettera di richiesta di interventi urgenti sul tema avvelenamenti indirizzata il mese scorso a tutte le autorità nazionali e regionali chiedono chiari segnali di risposta.
Soltanto attraverso una forte prevenzione e repressione di questi crimini e una crescita della consapevolezza delle persone sul tema sarà possibile affermare sempre più la cultura della convivenza tra l’uomo e la fauna selvatica nel nostro Paese.

 

 

Tags: Aielli
Next Post

Arriva "Fest’e fiera", il calendario illustrato dei riti abruzzesi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication