MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Incontro direzione strategica Asl1: “Nessuna risposta e diniego di responsabilità, una commedia all’italiana”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Giugno 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Se vi fosse stato bisogno di conferme circa la debolezza ed inadeguatezza degli attuali vertici della ASL 1, la riunione odierna ha certificato il giudizio.” È quanto si legge in una nota diffusa oggi e intestata: Cgil l’Aquila; Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale; Sindacato Dei Medici Italiani; Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani; 180 Amici L’Aquila; Unasam; Cittadinanzattiva L’Aquila, Tribunale per i diritti del malato Abruzzo; Anpi; Arci; Auser; Udu; Associazione Donatella Tellini-Centro Antiviolenza e Biblioteca delle Donne; Associazione Donne TerreMutate; Comitato promotore “Salviamo i Nuclei di Cure Primarie”.

“Nessuna risposta sui temi posti. Incredibili rimandi di responsabilità alla politica regionale, che peraltro tale assetto ha dato alla ASL1. In un drammatico gioco delle parti loro sono i buoni, i volenterosi, i coerenti e gli altri, cioè i loro mentori i cattivi. Nessuna assunzione di responsabilità. Vi è sempre un impedimento, le problematiche rimangono prive di soluzioni. Sui Nuclei di Cure Primarie siamo alla farsa. Sono intenzionati a procedere alle sostituzioni dei medici usciti per pensionamento ma incredibilmente non conoscono le capienze del loro Bilancio e dei vari fondi che lo compongono. Altrimenti certamente procederebbero.”

Fondi GAL Marsica: terminati gli interventi nei sentieri e rifugi della Vale Roveto

9 Ottobre 2025

Civitella Roveto inaugura la pietra miliare delle ciclovie d’Abruzzo, un nuovo futuro per la Marsica

9 Ottobre 2025

“Sulle Case di Comunità, confermano determinazioni incomprensibili, dettate da convenienze economiche e non dai bisogni delle cittadine e dei cittadini. Pertanto le stesse sia a L’Aquila che a Sulmona sorgeranno all’interno dei nosocomi cittadini, ben distanti da quel concetto di medicina territoriale di prossimità tanto reclamata ed anelata durante la dura fase pandemica. Allo stesso tempo si prospettano mirabolanti projet-financing tesi a realizzare parcheggi certo utili, ma che non risolvono i problemi dell’assistenza sanitaria delle nostre comunità”, prosegue la nota.

“Fastidio e mancate risposte la cifra della riunione. Fastidio nel produrre e consegnare atti, nel renderli disponibili, nel comunicare. Risposte tutte volte a giustificare se stessi e rispedire le responsabilità alla Politica. La commedia all’italiana insomma. Tante, troppe quasi tutte inevase le richieste poste nella Piattaforma prodotta dalle scriventi. Ancora hanno bisogno di tempo. Lo stesso che i fruitori dei servizi sanitari spesso non hanno. Lo stesso che loro provano a guadagnare, mentre le problematiche tutte rimangono senza risposta”, continua.

“Esternalizzazioni, liste di attesa, emergenza urgenza, salute mentale, consultori, hackeraggio e furto dei dati gli altri temi posti alla loro attenzione. Risposte evasive e di circostanza. Impegni pochi e formali. Sostanza nulla. Saremo riconvocati. Noi saremo come sempre presenti e determinati ad ottenere le risposte ai bisogni posti. Il tempo però è fattore determinante. Non siamo disposti ad ulteriori rimandi, non accetteremo ulteriori giustificazioni. Siamo pronti a continuare la mobilitazione e se necessario ad alzare il livello della stessa”, conclude la nota.

Next Post

Finanziato con 34 milioni di euro il programma di distretto sull’ortofrutta regionale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication