MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Brucia rami secchi ma perde il controllo del fuoco e incendia 3 ettari di bosco: denunciato

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Marzo 2023
A A
190
Condivisioni
3.8k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Balsorano. Continua l’attività preventiva e repressiva a tutela delle aree di rilevanza ambientale da parte dei Carabinieri Forestali del Gruppo dell’Aquila.

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Lavori per nuovi misuratori di portata dell’acqua, possibili disservizi a Balsorano per l’intera settimana

27 Ottobre 2025

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Balsorano hanno deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano F.P., proprietario di un fondo agricolo, per aver provocato colposamente un incendio boschivo in un campo del comune di Civita D’Antino, a causa del quale sono andati distrutti circa tre ettari di bosco di querce di notevole pregio naturalistico, l’equivalente di sei campi di calcio.

Per tale ipotesi di reato, prevista dall’art. 423 bis, comma 2, del codice penale, è contemplata una pena molto severa per il trasgressore, che rischia da uno a cinque anni di reclusione.   

Le indagini effettuate dai militari nell’immediatezza degli eventi, hanno fatto emergere che l’uomo, durante l’abbruciamento dei residui di potatura di olivo, avrebbe perso il controllo del fuoco, che in breve tempo si è propagato al bosco limitrofo. Le fiamme sono state domate grazie all’intervento dei vigili del fuoco, impegnati per diverse ore.

I militari, utilizzando inoltre un protocollo scientifico, noto agli addetti ai lavori come M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche), sono riusciti a risalire alla probabile area di insorgenza del fuoco, circostanza che ha permesso di identificare in breve tempo l’ipotetico autore del reato. Tale attività rientra in un ampio piano operativo disposto dal Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila, che ha visto nell’ultimo anno effettuare circa 200 controlli ed ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria di 6 persone. Attualmente al vaglio di investigatori e repertatori AIB del Comparto Forestale ci sono ulteriori eventi incendiari che hanno interessato aree boscate della provincia dell’Aquila, in relazione ai quali sono in corso attività per l’individuazione dei responsabili.

Tags: Balsoranocarabinieri tutela forestaleCivita d'Antino
Next Post

Nasce "Casa Brigante", pubblicato il singolo di debutto "Tu sei un Marso"

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    453 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication