MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovo appuntamento delle “Domeniche da favola” con “La vera storia di Cappuccetto Rosso”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Marzo 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nuovo appuntamento, per domenica alle 17, al Teatro dei Marsi, con la rassegna “Le domeniche da favola”, del Teatro dei Colori, giunta alla sua X edizione. Si andrà in scena con “La vera storia di Cappuccetto Rosso”, spettacolo liberamente tratto da “Cappuccetto Rosso” di Charles Perrault, scritto e diretto da Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Vincenzo De Matteo, Mimmo Soricelli, Eduarda Iscaro scenografia Claudio Mirra, costumi Nico Celli, direttore di scena Maurizio Iannino, luci e fonica Ada De Matteo.

C’era una volta una bimba che si chiamava Nadine, no si chiamava Gisèle, no Colette… Nessuno ricorda più come si chiamava, perché tutti la chiamavano Cappuccetto Rosso per via di una mantellina rossa che le aveva donato la nonna e che lei indossava tutti i giorni.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Cappuccetto Rosso era una bambina allegra e gioviale ma anche un po’ disubbidiente, tanto che un giorno, andando a trovare la nonna, non seguì i buoni consigli che le aveva dato la sua mamma e cambiò strada. La strada passava dal bosco e fu così che la povera piccola incontrò nientedimeno che… il lupo! Allora… cosa accadde? Lo scoprirete tra le gag e le avventure della nostra storia che è un po’ diversa dalle innumerevoli versioni che si raccontano in giro per l’Europa.

“Da questa storia si impara che i bambini, e specialmente le giovanette carine, cortesi e di buona famiglia, fanno molto male a dare ascolto agli sconosciuti; e non è cosa strana se poi il Lupo ottiene la sua cena”, (Le Petit Chaperon Rouge, Charles Perrault, 1697).

Tags: avezzanospettacoliteatro dei colori
Next Post

Superbonus, Marsilio: "Entro marzo un testo di legge che darà certezze al settore edile"

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    692 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication