MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica strategica comunica con le amministrazioni: al via la ricerca di progetti finanziabili per il territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Febbraio 2023
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. La Cabina di Regia di “Marsica Strategica”, nella seconda riunione ufficiale fissata per il prossimo 22 febbraio, alle ore 15 e 30, nel Comune di Avezzano, stilerà la prima “Mappa della progettualità strategica dell’area Marsicana”: un impegno preciso e determinato, per arrivare al traguardo del finanziamento certo e reale dei tanti progetti del territorio rimasti a metà.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Lunedì scorso, 6 febbraio, sono state spedite lettere di coinvolgimento all’indirizzo dei 37 Comuni marsicani;

lo scopo è duplice: da un lato, si intende creare un filo diretto con le amministrazioni comunali che operano sul territorio e dall’altro si vuole cominciare a costruire una ricognizione di tutti i progetti che sono alla ricerca di un finanziamento.

 

“Nei prossimi giorni – spiega l’assessore delegata del Comune di Avezzano, Loreta Ruscio – sarà inviato ai sindaci della Marsica un nuovo sollecito. La mission della Cabina di Regia, che si è insediata a novembre scorso, è quella del progresso territoriale. La Marsica sta patendo un incisivo spopolamento; per correggere la rotta, serve l’aiuto e l’impegno di tutti, amministratori ed enti tecnici compresi, che sono al nostro fianco in questo cammino”. 

 

Il  fine ultimo del “Protocollo d’Intesa per il coordinamento di una strategia integrata della Marsica” (in breve ‘Marsica Strategica’) è quello di creare un movimento sinergico proprio nella Marsica che punti ad una crescita a 360 gradi. “Il ruolo dei Comuni, in questa fase, – afferma il presidente del Patto Territoriale, Rocco Di Micco – è fondamentale: daranno informazioni e dati utili alla Cabina di Regia – che dialoga direttamente con gli uffici regionali – sui vari progetti in essere che siano almeno al livello di Studio di Fattibilità. Abbiamo necessità di creare una banca dati collettiva e nelle settimane passate abbiamo già avviato studi demografici, economici e sociali sul territorio, per avere una base da cui partire. Dobbiamo far collimare tra di loro bisogni, opportunità e strategie”.

 

La Cabina di regia, formata dai rappresentanti istituzionali della Provincia di L’Aquila, dell’Unione dei Comuni, dell’Area Interna Giovenco-Roveto-Vallelonga, dell’Area interna Piana del Cavaliere-Alto, del GAL Marsica, del Patto Territoriale della Marsica e della DMC Marsica, raccoglierà entro la data del 17 febbraio tutti i progetti che perverranno, distinguendo anche tra le diverse nature degli interventi (ovvero se edilizi, urbanistici, paesaggistici o ambientali). 

 

“Ci rivolgiamo direttamente ai sindaci – conclude il presidente della DMC Marsica Terrextra, Giovanni D’Amico – devono far parte di questo cammino che è stato intrapreso ed aiutarci a capire quanti e quali progetti dalla Marsica siano stati candidati fino ad oggi a bandi PNRR o a finanziamenti regionali, nazionali e comunitari e siano rimasti ancora senza una risposta concreta. Abbiamo necessità di far partire questo treno il prima possibile”.

 

“La Cabina di Regia sta passando dalla fase teorica, che comunque è servita ed è stata preziosa, a quella prettamente operativa. – sottolinea, infine, la presidente del Gal Marsica, Lucilla Lilli – La raccolta dei dati che abbiamo avviato, coinvolgendo Comuni, Camera di Commercio e imprese, ci consentirà di misurare e calibrare i futuri interventi, calandoli direttamente sulle esigenze di questo territorio”.  

 

Si può entrare in contatto con la Cabina di Regia, scrivendo all’indirizzo email: [email protected]

Tags: avezzanofondiMarsica strategicaprogetti
Next Post

Un concerto in memoria di Maria D'Amore con le struggenti note dell'Istituzione musicale abruzzese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication