MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Potenziamento linea ferroviaria, sindaci marsicani incontreranno commissario straordinario Macello

Sandro Gentile di Sandro Gentile
15 Gennaio 2023
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. «L’operazione della velocizzazione della ferrovia Pescara-Sulmona-Avezzano-Roma è una necessità anche e soprattutto per il territorio marsicano.

Bene ha fatto il sindaco di Sulmona a richiedere subito un incontro chiarificatore con il volto tecnico di tutto il processo, ma ciò che preme di più è avere, quanto prima, un confronto diretto con il Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, che già si è dimostrato sensibile sul tema delle autostrade».

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

A dirlo sono i sindaci dei Comuni di Avezzano e Tagliacozzo, Giovanni Di Pangrazio e Vincenzo Giovagnorio, che verranno ricevuti martedì prossimo, assieme al primo cittadino di Sulmona, Gianfranco Di Piero, dal commissario per il potenziamento della linea ferroviaria Vincenzo Macello, nominato dallo scorso Governo.

L’imminente incontro del 17 gennaio servirà, «innanzitutto, – spiega il sindaco di Avezzano – ad avere un chiarimento ufficiale sullo stato dell’arte e sulle reali difficoltà da superare per mandare avanti il progetto.

La tratta veloce Pescara-Roma è un’infrastruttura non più rinviabile e di grande impatto economico e strategico.

Per noi, però, risulta indispensabile, come asse territoriale Marsica, investire realmente anche nel tratto Avezzano-Sulmona, con una rapida via di comunicazione.

Due macro aree che hanno proprie identità, ma anche caratteristiche comuni e unificanti, come la cifra culturale e la vocazione turistica.

Le due popolazioni devono sentirsi integrate in un unico sistema di sviluppo e sempre più senza confini.

Il Ministro Salvini ha sempre sostenuto l’importanza di avere un dialogo aperto, costante e costruttivo con gli amministratori locali.

Interesseremo dell’urgenza della questione anche il sottosegretario abruzzese Luigi D’Eramo: nella Marsica c’è il polo agricolo e agroindustriale più importante del Centro-Sud Italia. Con la tratta veloce si può aprire uno spiraglio concreto sull’intermodalità e sullo scambio merci.

Chiederemo garanzie economiche e tempi certi: il territorio non può essere tenuto all’oscuro», aggiunge Di Pangrazio.

«Dall’incontro di martedì ci aspettiamo di fugare tutti i dubbi e di allontanare tutte le ombre dalla fattibilità del progetto. – afferma Giovagnorio -.

La riduzione dei tempi di percorrenza su ferro permetterebbe ai pendolari un più agevole collegamento sia con Roma, che ha un bacino di milioni di utenti, sia con Pescara, che ne ha qualche centinaio di migliaia.

Strategicamente, un collegamento veloce Marsica-Roma vorrebbe dire, per il nostro territorio, diventare naturalmente attrattivo per una metropoli di 6 milioni di abitanti, che cerca respiro nelle zone circostanti, anche in vista, ad esempio, del Giubileo 2025.

È la politica che deve scendere in campo per lo sblocco di una criticità decennale di collegamento: si concretizzino i passaggi e le risorse, ora solo su carta, almeno per la realizzazione del tratto più consistente che è quello che connette la Capitale alla Valle Peligna», prosegue Giovagnorio.

A richiedere il confronto è stato il sindaco di Sulmona, in accordo con i colleghi marsicani.

«Con il progetto treno veloce, in 50 minuti si arriverebbe da Roma ad Avezzano, a fronte dei farraginosi spostamenti all’interno della stessa Capitale. – afferma il consigliere comunale di Avezzano e segretario regionale del sindacato Ugl Ferrovieri, Ernesto Fracassi, che accompagnerà i sindaci all’incontro romano -.

Le aree interne potrebbero rivivere sotto molti aspetti, con la nostra qualità della vita e le nostre città a passo d’uomo e a misura di bambino».

Tags: avezzanotagliacozzotreni avezzano romatreni avezzano tagliacozzotreno
Next Post

Grande attesa per la festa di Sant'Antonio Abate a Collelongo, c'è tempo per una riflessione

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication