MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il Concerto della Speranza” riscalda la chiesa della Madonna delle Grazie di Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Gennaio 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco, la Fucense annuncia l’affiliazione con il Frosinone calcio: Open Day il 25 agosto

22 Agosto 2025

Aielli accoglie “Speranza – Hope”, il nuovo murale dedicato alla forza degli emigranti

22 Agosto 2025
Celano. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Osvaldo Costanzi” ha organizzato a Celano “Il Concerto della Speranza”. Il primo anno l’evento si è svolto nella chiesa di Santa Maria, e negli anni successivi nella chiesa di Madonna delle Grazie. Un pubblico numeroso e attento, ha seguito l’eccellente esibizione – in due fasi distinte – dei bravi artisti Bianca D’Amore (soprano) e Sabrina Cardone (pianoforte) e di Enzo Filippetti (Sassofono) e Carlo Cantelmi (pianoforte).
“Il concerto lo abbiamo dedicato anche ai celanesi sparsi in tutto il mondo – ha dichiarato il presidente Ilio Nino Morgante – per dimostrare loro affetto e vicinanza e un forte abbraccioi virtuale”. Dopo i saluti  del presidente, Ilio Nino Morgante, che ha auspicato per l’anno 2023 la fine delle ostilità tra la Russia e l’Ucraina  e il ritorno alla pace definitiva e duratura tra i due popoli, ha preso la parola Edoardo Castellucci, cultore di storia locale, che ha  illustrato il significato fondamentale del concerto della speranza 2023.
“Si tratta di una data fondamentale per Celano, perchè ricorrono gli 800 anni dalla distruzione della città da parte di Federico II – ha detto Castellucci – l’associazione Costanzi  inizierà da quest’anno un percorso storico-culturale, che durerà sino al 2029, abbracciando i periodi  che vanno dalla distruzione di Celano (1223); alla deportazione dei cittadini fedeli al conte Tommaso (1224); alla ricostruzione della città sul colle
di San Flaviano (1227)”.
Insomma, un progetto ambizioso, assai impegrativo, che vedrà l’associazione Costanzi in prima linea assieme ad altre importanti istituzioni locali, provinciali e regtionali. infine, i ringraziamenti del presidente Nino Morgante alla Fondazione Carispaq, alla Regione Abruzzo, alla Confraternita Madonna delle Grazie, al parroco della chiesa di San Giovanni Battista don Ilvio Giandomenico.
Next Post

La festa di Sant'Antonio Abate protagonista di un convegno a Collelongo

Notizie più lette

  • Il mondo del fitness dice addio a Monica Croce: la campionessa che aveva conquistato l’Europa

    979 shares
    Share 392 Tweet 245
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • L’Avv. Lucio Cotturone nominato procuratore onorario alla Procura di Pescara

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Si terranno domani i funerali di Monica Croce, icona del fitness abruzzese

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Valentina Persia torna a San Vincenzo Valle Roveto: “Qui la mia pace e la mia forza”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication