MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, sei milioni destinati alla ricerca per salvare e rilanciare il Crua

Imprudente: "Passaggio cruciale per dare all'ente un ruolo strategico anche fuori dai confini regionali"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Dicembre 2022
A A
Crua nuova sede università Avezzano
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo: con la riprogrammazione del “Piano sviluppo e coesione Abruzzo” nelle fasi che vanno dal 2000 al 2006 e dal 2013 al 2020, la Regione ha destinato la importante somma alla riqualificazione e al rilancio del CRUA, il Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, con sede ad Avezzano, da anni in crisi e senza attività, per il quale è in atto un tentativo di salvataggio anche davanti ai giudici. Lo ha stabilito la delibera di Giunta regionale approvata il 2 dicembre scorso, su richiesta del vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente, con la quale è stato finanziato il progetto “Ri.CR.E.A. – Riqualificazione del CRUA per Ecosistemi Agroambientali”.

Il CRUA sarà referente unico del progetto, in quanto ente regionale, e si avvarrà della collaborazione, come soggetti partner, della Regione Abruzzo, del socio del consorzio il Comune di Avezzano, dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” (IZS), dell’Università degli Studi di Teramo e dell’Università degli Studi dell’Aquila, per qualificare ancor più i risultati che si intendono raggiungere.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

“Un’ottima notizia per l’agricoltura abruzzese e soprattutto per la Marsica: sei milioni di euro immediatamente disponibili – commenta Imprudente -, rappresentano un passaggio cruciale per il ruolo che il CRUA potrà assolvere, a favore della ricerca applicata al comparto agricolo, diventando cioè un sito strategico non solo per l’Abruzzo, ma per il Mezzogiorno d’Italia, vocato alla creazione e alla diffusione di innovazione tecnologica, e nel ruolo di incubatore di impresa nel settore agroambientale”.

Entrando nello specifico, il progetto Ri.CR.E.A. ha come obiettivi la valorizzazione degli scarti e sottoprodotti di produzione nelle filiere dell’olio di oliva, dei vegetali, dei cereali, del vino e del latte, per il recupero di componenti con proprietà di funzionalità ed attività salutistica e importanza nutrizionale, per la produzione di farine proteiche vegetali da utilizzare come mangimi per uso zootecnico e a scopo alimentare, e ancora lo studio e produzione di microrganismi anche con tecniche di ingegneria metabolica, per la riconversione di sottoprodotti o reflui della lavorazione ad alto contenuto organico, per la produzione di biopolimeri, infine azioni integrate per il monitoraggio e gestione delle acque per la prevenzione della contaminazione da sostanze pericolose (chimiche, biologiche), minimizzando l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti.

Nella nuova delibera si sottolinea che “la riprogrammazione proposta non comporta modifiche finanziarie tra le aree tematiche del Piano di Sviluppo e coesione”.

Sempre su iniziativa del vicepresidente Imprudente nel giugno scorso il Consiglio regionale aveva approvato uno stanziamento straordinario 200.000 euro a favore del CRUA, al fine di proseguire nel processo di risanamento avviato dalla giunta regionale sulla base del Piano Economico Finanziario di Risanamento, approvato dalla giunta regionale. Recentemente sono stati inoltre affidati servizi in convenzione con IZS di Teramo per un importo di euro 140.000 l’anno.

“Ringrazio il Presidente Marco Marsilio per aver avuto il coraggio e la pazienza di credere e lavorare insieme con me per questo importante risultato, in sinergia e raccordo con l’intera Giunta e la struttura regionale. Il Centrodestra ha creato le condizioni e realizzato quanto mai fatto in passato, per raggiungere il salvataggio della importante struttura di ricerca che avrà un ruolo ancora più forte. Speriamo che questa azione possa essere determinante anche per l’accettazione della proposta di concordato presentata innanzi al Tribunale dall’amministratore Rocco Micucci, al fine di assicurare la continuità operativa dell’Ente”.

Next Post

Lino Banfi ad Avezzano, sarà il "nonno Libero" nazionale ad accendere l'albero in piazza

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication