MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Il picchio rosso”, un suggestivo romanzo rievoca l’eccidio di Celano

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Ottobre 2022
A A
50
Condivisioni
994
Visite
FacebookWhatsapp

Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

4 Novembre 2025

Perdita d’acqua sulla reta Liri-Verrecchia, chiuso l’acquedotto per riparazione urgente: rischio disagi in alcuni comuni

4 Novembre 2025
Celano. L’eccidio di Celano è un duplice omicidio avvenuto la sera del 30 aprile 1950, quando furono esplosi alcuni colpi di arma da fuoco contro un gruppo di braccianti del Fucino radunati in piazza IV Novembre. Oltre ai due morti, Antonio Berardicurti di 35 anni ed Agostino Paris di 45, ci furono diversi feriti. Il crimine rimase senza colpevoli. In occasione del 72° anniversario dell’Eccidio, lo scrittore Renzo Paris, aveva annunciato che presto avrebbe scritto un libro rievocativo di quel tragico episodio e che la presentazione, in esclusiva, si sarebbe tenuta proprio nella sua città natìa. E, sabato 15 ottobre alle ore 17,00, nell’Auditorium Fermi di Celano, si terrà appunto la presentazione del suo nuovo libro, Il picchio rosso, che rievoca proprio la vicenda.
Una pagina nera della storia italiana raccontata in un testo che si muove tra l’inchiesta e il memoir, la rievocazione individuale e le testimonianze a caldo dell’epoca. Sulla piazza di Celano, la sera del 30 aprile 1950, i carabinieri e le guardie del principe Torlonia, padrone delle terre dell’ex lago del Fucino, spararono sulla folla di braccianti, che attendevano di essere ingaggiati. Gli assassini, sebbene riconosciuti dalla folla, rimasero impuniti, così l’eccidio di Celano, di cui si occuparono diversi giornali, italiani ed esteri, restò un “cold case”.
All’epoca, Renzo Paris aveva sei anni ed è stato testimone oculare dell’eccidio, perché in piazza IV Novembre con i suoi genitori e teneva con sé, in una gabbietta, il suo amatissimo picchio rosso. Così il ricordo personale si intreccia con la memoria storica, nella ricostruzione di una ferita insieme pubblica e privata.

 

Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, il presidente dell’associazione culturale “Osvaldo Cosatanzi”, Ilio Nino Morgante, che organizza l’evento, l’on.le Giuancarlo Cantelmi, anch’egli presente in piazza in quel tragico giorno; il relatore, arch. Edoardo Castellucci e il giornalista Eliseo Palmieri, che fungerà da moderatore.
Next Post
Boletus speciosus Funghi

Al via nella Marsica il corso Gema di formazione micologica

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1227 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication