MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi emergenza neve di febbraio, sindaci pronti alla battaglia. Buco da 22 milioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

Tagliacozzo. Ammontano a oltre 22 milioni di euro i danni richiesti dai Comuni per l’emergenza neve di febbraio. Dentro la somma ci sono anche le spese per fronteggiare la crisi maltempo di questo inverno. Ieri pomeriggio al Comune di Avezzano c’era un esercito dei sindaci che tutti insieme hanno deciso di mobilitarsi e chiedere un incontro con il Prefetto dell’Aquila Iurato in modo da costringere il Governo a sborsare i fondi che erano stati promessi ai comuni di cui, per ora, non c’è neanche l’ombra. I 37 sindaci marsicani si sono incontrati per trovare una soluzione a questo grave problema nella sala consigliare di Tagliacozzo su invito del primo cittadino Maurizio Di Marco Testa e alla presenza degli assessori regionali alla Protezione Civile Gianfranco Giuliante e alle Attività produttive e Lavori pubblici Angelo Di Paolo, del presidente della Provincia Antonio Del Corvo e del vicepresidente del Consiglio Giovanni D’Amico secondo cui «la protesta va organizzata con tutti i comprensori della provincia e con un comportamento conforme per tutti i comuni, inserendo la somma nella manovra della Regione». Per Del Corvo «non può e non deve passare il messaggio che il governo non dà seguito agli impegni presi nei confronti di enti come Comuni e Provincia». Il presidente della Provincia si è detto disponibile alla mobilitazione, facendosi anche da portavoce per tutti i comuni del territorio. Secondo Giuliante con l’incontro «è emersa una richiesta formale al Governo affinché capisca che si sta mandando in tilt un intero livello istituzionale importante come quello dei comuni». «In questa situazione», ha affermato, «non ce lo possiamo permettere». La spesa che è stata rendicontata su segnalazione dei Comuni ammonta a oltre 22 milioni di euro. Mentre la spesa istruttoria per il Fondo di solidarietà dell’Unione europea è di 240 milioni. Giuliante ha ipotizzato anche l’utilizzo dei fondi Fas per far fronte al buco finanziario. «Tutte le forze del territorio», ha sottolineato invece Di Paolo, «devono coinvolgere il Prefetto che ha la responsabilità delle azioni che sono state fatte per poi andare insieme a Roma per chiedere quello che spetta agli enti locali». Nei prossimi giorni sarà fissato l’incontro con il Prefetto Giovanna Iurato affinché insieme si possa fare pressioni sul Governo.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Miss a servizio del sociale per promuovere l'uso dei defibrillatori (Il backstage video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication