MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valorizzazione dei prodotti agroalimentari: il caso della Piana del Fucino nella tesi di Giulia Cavasinni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Luglio 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Dicitur quod iuvenes nullam operam pro terra sua habent: si dice che i giovani non hanno attenzione per la loro terra. In realtà, oggi assistiamo, almeno nel territorio marsicano, ad una inversione di tendenza infatti alcuni cercano di impiantare le loro attività in terra marsa e altri come, Giulia Cavasinni, inseriscono nel loro percorso di studi le eccellenze esplorando le denominazioni d’origine, le indicazioni geografiche di provenienza e trovando la Regina incontrastata: La Patata del Fucino IGP.

Cerchio dice no al tempio crematorio: la giunta revoca la delibera dopo l’assemblea pubblica

4 Luglio 2025

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto ad affrontare tale tema?

“Le motivazioni che hanno ispirato il mio lavoro hanno una duplice natura: in primis famigliare, in quanto l’impresa agricola è stata per generazioni la fonte di sostentamento della mia famiglia; territoriale poiché l’attaccamento alla Piana del Fucino, alveo dalla mille risorse, ha da sempre suscitato il mio interesse”.

DOP IGP STG per noi sono solo acronimi in realtà hanno una grande valenza giuridica, di cosa si tratta?

“Sì un mondo ricco di legislazione e di attenzione per l’origine dei prodotti, in parole povere possiamo dire che le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale con una tutela che riesce a salvarle da ogni uso di segni uguali o simili e da qualsiasi aggangiamento parassitario, ad oggi la tutela è contenuta prevalentemente nel Reg. UE 1151/2012 da raccordare alla normativa nazionale agli artt. 29 e 30 Codice della Proprietà industriale alle leggi speciali e alla normativa penale”.

Quale iter ha dovuto affrontare per diventare tale la patata del Fucino Igp?

“L’iter amministrativo è stato lungo e farraginoso fino ad approdare al 2016 allorquando la Patata del Fucino è stata iscritta quale Indicazione Geografica Protetta nel registro delle denominazioni di origine protette con Regolamento di esecuzione UE 2016/656 della Commissione del 18 Aprile 2016 di seguito si è costituito il Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino”.

Che funzione ha il Consorzio?

“Il Consorzio definisce i programmi di miglioramento qualitativo della produzione della IGP Patata del Fucino in termini di sicurezza igienico-sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionale del prodotto. Tra gli obiettivi costitutivi del Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino grande valenza assumono la promozione e valorizzazione del prodotto attraverso un’opera di informazione e divulgazione. Mi sento molto soddisfatta di aver reso onore al territorio portando un prodotto IGP della mia terra, all’Università D’Annunzio di Pescara”.

Next Post

Graduatorie che non scorrono e ospedali al collasso, la rivolta degli Oss di tutto l'Abruzzo

Notizie più lette

  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication