MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano commemora la scomparsa dell’eroe Palatucci, il questore che salvò migliaia di ebrei

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Febbraio 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. In occasione dell’anniversario della morte del Questore eroe Giovanni Palatucci, in piazza Bruno Corbi ad Avezzano, l’amministrazione comunale e la Polizia di Stato hanno dedicato un momento solenne di commemorazione al Questore medaglia d’oro al merito civile.

Presenti, il vice sindaco Domenico Di Beradino, accompagnato dal consigliere Maurizio Seritti, il dirigente del commissariato di Avezzaono Giancarlo Ippoliti, il comandante della polizia locale Luca Montanari e don Claide, parroco della Cattedrale dei Marsi.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Forze dell’ordine, autorità civili e religiose, davanti alla targa in memoria di Palatucci, hanno reso omaggio al funzionario di polizia morto nel 1945, a 36 anni, nel campo di sterminio di Dachau pochi giorni prima della Liberazione. Un uomo che rappresenta ancora oggi un modello esemplare di sacrificio e altruismo.

“In servizio dal 1937 alla Questura di Fiume come commissario e poi questore-reggente, salvò circa 5.000 ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti. Nel 1990 lo Yad Vashem di Gerusalemme, il Memoriale ufficiale di Israele delle vittime ebree dell’Olocausto, lo ha insignito del riconoscimento di ‘Giusto tra le nazioni’ ed è stato proclamato dalla Chiesa cattolica ‘Servo di Dio’, nel 2004”, scrive il Comune in una nota, “Sarebbe stato più semplice rimanere immobile nelle decisioni e invece Palatucci ha scelto di agire”, sottolinea Di Berardino mentre il vice questore Ippoliti ha ringraziato a nome del Questore “per l’attenzione rivolta ad un vero e proprio simbolo delle forze dell’ordine”.

Queste le parole che hanno accompagnato la medaglia d’oro:

“Funzionario di Polizia, reggente la Questura di Fiume, si prodigava in aiuto di migliaia di ebrei e di cittadini perseguitati, riuscendo ad impedirne l’arresto e la deportazione. Fedele all’impegno assunto e pur consapevole dei gravissimi rischi personali continuava, malgrado l’occupazione tedesca e le incalzanti incursioni dei partigiani slavi, la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all’arresto da parte della Gestapo e alla sua deportazione in un campo di sterminio, dove sacrificava la giovane vita”.

Next Post

Attrattività dei borghi storici, Canistro lancia un bando e chiama privati e enti pubblici a investire sul territorio

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication