MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cento anni e non sentirli, la casa di cura Di Lorenzo festeggia un secolo di vita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Un gruppo di specialisti, 45mila lire e il desiderio di poter offrire un accesso alle cure a tutti. Nacque così, il 2 dicembre 1921, la casa di cura Di Lorenzo. Un sogno che il dottor Nicola Di Lorenzo, stimato chirurgo originario di Magliano dei Marsi, riuscì a realizzare insieme ad altri colleghi: il dottor Cesare Polidori, il dottor Paolo Zeri, il dottor Ugo Piccinini e il dottor Amedeo Facchini.

“Mancato rispetto degli accordi da parte della Asl”: a rischio gli stipendi alla clinica Di Lorenzo

4 Febbraio 2025

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Per concretizzare la loro idea versarono tre decimi del capitale sociale della costituenda casa di cura Di Lorenzo per un importo di 45.000 mila lire e diedero vita a quella che, a distanza di anni, sarebbe diventata un punto di riferimento per la medicina di tutto il territorio, una delle aziende più resilienti della Marsica.

Una società formata da cinque medici e un pugno di infermieri diede inizio a quest’avventura. All’epoca la sede era inizialmente presso il piano terreno di casa Di Lorenzo, in Via Garibaldi e successivamente, nel piccolo immobile di via Amendola 22, poi nel tempo è cresciuta e attraversando guerre, battaglie legali, lutti prematuri, imponenti trasformazioni e recenti pandemie, si è arrivati ai nostri giorni, rimanendo sempre un faro per i pazienti della Marsica.

Ma cosa accadde da quel 2 dicembre in poi? Il 15 gennaio 1922 vennero sottoscritte le azioni per un totale di 150.000 mila euro – circa 75 euro di oggi – e la società venne ufficialmente costituita. Da quel giorno, poi, attraverso un lavoro fatto di ascolto, confronto, formazione e crescita si è arrivati a un secolo di vita. La casa di cura Di Lorenzo è passata di generazione in generazione, si è strutturata, si è specializzata e si è rinnovata. Oggi è accreditata presso il sistema sanitario nazionale (SSN), è autorizzata per 88 posti letto, distribuiti in 44 stanze di degenza. Può contare su 40 medici e 100 operatori sanitari che lavorano ogni giorno al servizio del malato senza discriminazione di fede, di razza, di cultura o di militanza politica.

In questi 100 anni sono cambiate molte cose. La scienza ha fatto passi da giganti, i macchinari si sono evoluti e i medici si sono specializzati sempre di più. In questo lungo anno di festeggiamenti per la casa di cura Di Lorenzo vi racconteremo, passo dopo passo, come è nata e si è sviluppata l’attività, attraverso le tre generazioni Di Lorenzo. 

 

#adv

Tags: casa di cura Di LorenzoClinica Di Lorenzo
Next Post

Istituito il premio internazionale in ricordo di Claudio Favoriti, imprenditore-simbolo della città di Avezzano

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication