MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premiati i vincitori del concorso per il miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2021: chi sono

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lo scorso 4 novembre sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2021 di Mielinfesta! Giunto alla sua decima edizione lo storico concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi dell’Appennino ha allargato la partecipazione altre tre aree protette nazionali: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

Quest’anno sono stati oltre 50 mieli di varie tipologie iscritti al concorso da ben 25 apicoltori. Il miele raccolto quest’anno, nonostante un’estate particolarmente calda e siccitosa, è risultato di ottima qualità soprattutto nella tipologia millefiori: merito questo della ricchezza di ambienti e fioriture che rendono unici questi luoghi in ogni stagione.

La sera di Martedì 19 Agosto, ove il modello GFS vede delle condizioni di diffusa instabilità anche sul territorio marsicano con piogge e temporali

Il meteo nella Marsica 18 – 23 agosto: possibili temporali pomeridiani e temperature in leggera generale flessione

17 Agosto 2025

“Pretoriani”, l’ultimo romanzo storico di Francesco Proia, ospite al “festival di mezza estate” di Tagliacozzo

17 Agosto 2025

Ad essere riconosciuti come “Migliori mieli dei Parchi dell’Appennino” sono stati:

• Miele Millefiori. 1° posto per Piera Stefania Di Simone di Palombaro (CH), 2° posto per Rodrigo Zuppini di Teramo e 3° posto per Sergio Corridoni di Montefortino in provincia di Fermo. A Valerio Di Primio di Gioia dei Marsi (AQ) è andata la menzione speciale;

• Mieli Millefiori di Montagna. (oltre gli 800 m s.l.m.) – 1° posto per Giuseppe Falcone di Montenerodomo (CH), 2° posto per Remo Palmerio di Caramanico Terme (PE) e 3° posto per Anna Rita Muzi di Capitignano (AQ). Il premio speciale è andato a Simone Parisse di Celano (AQ).

• Mieli uniflorali dell’Appennino. 1° posto per Ferdinando Bilanzola di Rocca S. Maria (TE) – miele di Acacia, 2° posto per Anna Rita Muzi di Capitignano (AQ) – miele di Castagno e 3° posto per Luca Ranieri di Santa Sofia (FC) – melata di abete. La menzione speciale è andata all’apicoltrice Vanessa Di Vito di Barrea (AQ), per il suo miele di ciliegio.

Next Post

Danneggiate le scale di piazza Risorgimento, la "denuncia" del Centro giuridico del Cittadino

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication