MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cese ha il suo primo murale, ecco Madre Terra: la rivisitazione di Botticelli con il simbolo delle “lattaròle”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cese ha il suo primo murale che verrà inaugurato domani: si tratta del primo passo di un progetto di valorizzazione dell’associazione giovanile “Mapuche”.

“I detrattori più critici”, sottolineano dall’associazione, “sostengono che la “moda” dei murales passerà come le altre. Noi crediamo poco a questa teoria, ma crediamo molto nella forza del rinnovamento, della cura, dell’estetica come veicolo di un impegno per i propri luoghi. Un impegno fatto con le mani, con il tempo, lontano dai formalismi costruiti a tavolino”.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

L’idea del “murale per Cese” nasce in pieno lockdown come un modo per stimolare la fantasia dei ragazzi e spingerli a guardare oltre il vuoto di quel presente. Un concorso da cui sono arrivate creatività e idee, e che vede il primo passo nell’inaugurazione di “Madre e terra”, l’opera nata dal talento di Emanuela Cipollone e realizzata assieme ai ragazzi dell’associazione sulla cabina elettrica che Enel ha reso disponibile, accogliendo la richiesta di “Mapuche” con grande propensione e disponibilità. L’autrice ha scelto di rivisitare “la nascita di Venere” di Botticelli rappresentando la terra come madre ed inserendo nell’opera l’elemento simbolo delle “lattaròle” di Cese.

“È un’immagine che in me ha sempre suscitato grande stupore”, ha scritto nella descrizione del quadro, “per la forza che quelle donne dimostravano ogni giorno”. Non un’opera qualunque, dunque, ma una sintesi artistica di tracce storiche e di attaccamento alla propria terra, lo stesso che “Mapuche” porta con sé già nel nome.

La creazione artistica rappresenta soltanto il primo passo all’interno di un progetto più ampio che non si limita ai murales, ma che vuole portare valore e bellezza in diversi angoli di Cese attraverso installazioni creative e riproduzioni fotografiche dedicate a piazzette e stradine, piccoli giardini e “orti verticali” con cui valorizzare alcune pareti, oltre a realizzazioni fantasiose da affidare alle mani dei bambini e ragazzi del posto. 

Forse un piccolo progetto per istituzioni ed enti dotati di fondi e autonomia finanziaria. Un impegno enorme, oltre che affascinante, invece, per un’associazione che vive di contribuzioni volontarie e non può contare che sulla propria determinazione. Abbiamo idee e voglia di fare, lo testimoniano i nostri quasi dieci anni di attività sociali, con i nostri progetti vogliamo dire ai ragazzi di oggi e di domani che impegnarsi è sempre bello, edificante, coinvolgente.

L’inaugurazione si terrà domani, alle 18.30, in paese: “sarà una buona occasione”, concludono, “per parlare di futuro dentro un borgo che ne ha bisogno, ma soprattutto desiderio”.

 

Next Post

Salta l'ipotesi di accordo sul contratto di secondo livello in Fiamm, è sciopero

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication