MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contranium 7.500 frammenti di vergogna: due giornate dedicate alle vittime dell’uranio impoverito

Sandro Gentile di Sandro Gentile
14 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Due giorni, sabato 18 e domenica 19 settembre, dedicati alla memoria di tutte le vittime dell’uranio impoverito ed alla loro richiesta di giustizia. Di questo tratterà “Contranium: 7.500 frammenti di vergogna”, evento patrocinato dal Comune di Pescina per sensibilizzare su un tema così importante e per dar voce alle vittime.

Il programma.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Sabato 18:

  • Ore 16:00 – Presentazione del libro di Giulia Spada “Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerra”.      Interverranno: Onorevole Gian Piero Scanu, Presidente IV Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’Uranio impoverito, Marilina Rachel Veca, autrice della prefazione.
  • Ore 17:45 – “Contranium: 7.500 frammenti di vergogna”.                                                                                           Dopo i saluti del sindaco Mirko Zauri, interverranno: Paolo Di Giannantonio, giornalista RAI, Fabio Filomeni, autore del libro “Baghdad ribellione di un generale”, Jacopo Fo, artista e attivista, Raffaele Guariniello, ex magistrato, Domenico Leggiero, Presidente Osservatorio Militare, Vincenzo Riccio, Presidente A.N.V.U.I., Onorevole Gian Piero Scanu, avvocato Angelo Fiore Tartaglia, consulente legale A.N.V.U.I. ed Osservatorio Militare.
  • Ore 21:30 – Lucia Vasini in: “Mistero buffo parti femminili” di Franca Rame e Dario Fo (costo del biglietto di 10 euro: l’incasso sarà interamente devoluto all’A.N.V.U.I.

Domenica 19:

  • Ore 10:00 – Deposizione di una corona di fiori presso il Parco Comunale intitolato a Fabrizio Di Nino e a tutte le vittime dell’uranio impoverito.
  • Ore 10:30 – “La parola alle vittime”. Incontro con le vittime e con i familiari delle vittime dell’uranio impoverito che racconteranno le proprie storie.

 

Next Post

Ecco il patto tra il Comune di Avezzano e Caritas per l'emergenza abitativa e il sostegno ai più bisognosi

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication