MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissequestrati tutti i beni di Arnaldo Aratari, la Finanza gli aveva bloccato 253mila euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati dissequestrati tutti i beni di Arnaldo Aratari, accusato di aver attestato false invalidità. Il provvedimento è stato disposto dal Riesame nei confronti dell’ex professore, patron del centro di riabilitazione Medisalus di Gioia dei Marsi. E’ la seconda volta che viene disposto il dissequestro di questi beni.

Il Cardinale Zuppi a Gioia dei Marsi per parlare di “Giovani e Lavoro”

18 Agosto 2025

“Basta tagli”: duro attacco del PD contro la chiusura notturna dei pronto soccorso Pescina e Tagliacozzo

18 Agosto 2025

Stavolta a disporlo è stato il tribunale del riesame dell’Aquila, in accoglimento integrale della richiesta avanzata dai difensori di Arnaldo Aratari, gli avvocati Marzia Lombardo e Sabrina Altamura, nel corso dell’udienza che si è tenuta nei giorni scorsi.

I giudici aquilani hanno revocato il provvedimento con il quale il gip del tribunale di Avezzano, Maria Proia, su richiesta del sostituto procuratore, Andrea Padalino Morichini, aveva disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta dei beni di Aratari. Si parla di beni mobili e, in subordine, dei beni immobili fino ad arrivare a un importo di 253mila euro.

E’ stata quindi disposta l’immediata restituzione dei beni all’accusato. Il sequestro della Guardia di Finanza aveva interessato 253mila euro poiché Aratari è accusato di aver “richiesto e ottenuto lo stato di invalidità attestando false patologie con documenti spesso carenti anche di adeguata documentazione sanitaria”

Già nel 2018, dopo aver esaminato gli atti, su richiesta dei difensori, il giudice aveva disposto la restituzione di quanto sequestrato, con particolare riferimento alle quote societarie della struttura sanitaria Medi Salus, dei ratei pensionistici e della macchina di Aratari, una Fiat Panda. La decisione era stata adottata dopo l’esito della consulenza tecnica disposta nel corso dell’incidente probatorio che aveva riconosciuto l’effettiva sussistenza della patologia lombosacrale di Aratari. Era stato così disposto un ulteriore accertamento riguardo alle altre patologie. Il pm si era opposto al dissequestro e successivamente, a seguito di nuova perizia, i beni erano tornati sotto sequestro. Ora è arrivato un nuovo dissequestro.

Next Post

Il macchinario per l’elettromiografia è rotto, dovete ripassare: l'odissea dei pazienti marsicani

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Addio a Raffaella Del Pizzo, esempio di dolcezza e generosità

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication