MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patto per la lettura: la cultura al centro delle iniziative cittadine

Francesca Lelli di Francesca Lelli
14 Marzo 2021
A A
PATTO PER LA LETTURA:
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

PATTO PER LA LETTURA:

Avezzano. La città tiene il punto, è proprio il caso di dirlo, sulla cultura e lo fa ancora una volta puntando sui libri. Dopo il riconoscimento di Città che Legge per il 2020-2021, il Comune ha individuato “Il Patto locale per la Lettura” quale fondamentale strumento per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Si tratta di un contratto finalizzato ad attivare una collaborazione tra istituzioni, enti pubblici e soggetti privati che dettano una comune linea d’azione finalizzata alla promozione della lettura, vista come un fattore indispensabile per la costruzione di una società più libera e consapevole.

Si lavora insieme, dunque, perché già il premio dell’anno scorso, attribuito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, teneva in conto le molteplici attività svolte direttamente dal Comune, e quelle sviluppate da Istituzioni, scuole e Associazioni Culturali. Si punta ora alla stessa formula per partecipare, da subito, ai prossimi bandi in programmazione.

Il patto mette in azione una rete territoriale ed una struttura organizzativa proposta dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio e dal dirigente Massimo De Santis e che avrà tra i propri compiti anche
quello di avvicinare alla lettura i bambini, i non lettori, i nuovi cittadini.

Alla riunione, tenuta ieri, erano presenti e distanziati nel rispetto più rigoroso della normativa
anticovid, il vicesindaco Domenico di Berardino, l’Assessore alla scuola Patrizia Gallese, il presidente commissione cultura Simonelli, l’attore Corrado Oddi, il consigliere comunale Maurizio Seritti, l’Ingegnere Giovanni De Pratti, dirigenti e docenti delle scuole cittadine.

Una nuova pagina che le associazioni, le scuole, le librerie, l’archivio di Stato e l’amministrazione
vogliono scrivere insieme perché, come affermato dal presidente di commissione Simonelli, “la cittadinanza possa essere sempre più sensibile alla lettura come strumento di libertà e conoscenza”.

Next Post

Celano, la presidente del consiglio: "Solidarietà a Santilli e Piccone e un saluto affettuoso ai coinvolti"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication