MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Terremoto del 1915: a Gioia dei Marsi l’amministrazione sceglie la sicurezza e non organizza commemorazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Gennaio 2021
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. La preghiera del parrocco, nelle prime ore del mattino, in un punto simbolico del paese che ricorda le macerie del terremoto del 1915. Ma niente manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale.

È quanto accaduto oggi a Gioia dei Marsi, uno dei Comuni che riportò più conseguenze dal tragico terremoto del 1915. In epoca di emergenza sanitaria da Covid19, il sindaco Gianclemente Berardini ha scelto la strada della sicurezza e ha evitato di organizzare manifestazioni dove è più facile che le persone vengano a contatto le une con le altre.

Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

8 Settembre 2025

Arte ed emozione a Gioia dei Marsi, i centrini tornano a fluttuare nell’aria

30 Luglio 2025

Altre ricorrenze lo scorso anno a Gioia sono state organizzate in streaming.

“Ricordare e commemorare è importante ma oggi ancora più importante è evitare ogni occasione che crei assembramenti, in cui non si riesca a garantire il giusto distanziamento tra le persone”, il commento del primo cittadino.

A Gioia dei Marsi il 78% della popolazione fu uccisa dal terremoto che vide la sua faglia più devastante proprio vicino al paese.

Sul sito istituzionale dell’Ente il sindaco ha lasciato un messaggio per i suoi cittadini:

Il Sindaco, l’Amministrazione Comunale, il Consiglio tutto, insieme alla Comunità di Gioia dei Marsi ricordano i 106 anni dalla tragedia del terremoto del 13 Gennaio 1915, con un pensiero rivolto non solo alle vittime di allora, con rinnovato e profondo dolore, ma anche e soprattutto a quelle di oggi, vite portate via dalla nota pandemia che ci impedisce anche di raccoglierci intorno ai simboli di quella immane tragedia, ma non ci impedisce l’auspicio comune di una nuova grande rinascita… ora come allora.

Il sindaco Gianclemente Berardini

Tags: Gioia dei Marsiterremoto marsica 1915
Next Post

Linea Roma-Avezzano-Pescara, tuona Genovesi (Lega): basta allarmismi, la Marsica non si tocca

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Incendio in un’abitazione a Celano, danneggiata cabina Enel: domani parte della città senza corrente

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Condanna della Corte dei conti per amministratori ed ex, Celano Coraggiosa: fatto oltremodo grave

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication