MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Recovery Fund, Di Pangrazio scrive alla Regione: accogliete i nostri progetti, la Marsica merita attenzione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, scrive alla Regione e inoltra al presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, una richiesta di un incontro urgente per accogliere le istanze del territorio marsicano sulla programmazione degli investimenti previsti dal programma di interventi del Recovery Fund.  

In particolare i sindaci chiedono alla Regione Abruzzo un maggiore coinvolgimento nei processi programmatici e decisionali sull’utilizzo dei fondi con un coinvolgimento formale ed operativo ed un dibattito trasparente sulle grandi priorità. 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

“Apprendiamo dagli organi di stampa”, sottolinea il primo cittadino di Avezzano, “che la Regione ha redatto e presentato un programma per l’impiego delle somme del Recovery Fund destinate all’Abruzzo. Si tratta di un’opportunità paragonabile a un nuovo piano ‘Marshall’ che deve certamente essere  condivisa con le istituzioni territoriali. Per tale motivo insieme ai sindaci della Marsica, ho chiesto  un incontro urgente per presentare le necessità e i bisogni della nostra area”.

“Riteniamo che questa”, precisa Di Pangrazio, “sia un’occasione unica per organizzare la rete infrastrutturale del territorio a iniziare dalla sanità, con la costruzione del nuovo Ospedale della Marsica, la filiera agroalimentare con la rivalorizzazione del Crua, ma anche la progettazione di opere, in parte già note alla Regione, essenziali per il tessuto produttivo locale, determinanti per agganciare le reti trans europee di trasporto Ten-T, ovvero dare un senso alla Zes, la cui attuazione è essenziale per Avezzano e i Comuni della Marsica”.  

“Dobbiamo, lavorando in un’ottica di collaborazione e trasparenza”, conclude il sindaco di Avezzano, “inserire la Marsica nelle grandi reti comunitarie di trasporto e logistica e assicurare la soddisfazione di priorità strategiche necessarie alla ripartenza post pandemia. Per questo ho ritenuto necessario reiterare quanto già richiesto in data 26 settembre, sollecitando una riunione operativa da tenere al più presto”. 

Next Post

Coronavirus, crescono ancora i contagi nei comuni marsicani (+37). La mappa aggiornata

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication