MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controlli sul territorio per il consumo di carne di cacciagione, 2 casi di trinchinella nella Marsica

Francesca Salvati di Francesca Salvati
24 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ben 4 i casi di trichinella riscontrati nelle carni di cinghiali abbattuti nella caccia e nei suini da allevamento nella provincia dell’Aquila, 2 dei quali nella Marsica. La presenza del parassita, che può provocare malattie anche gravi nell’uomo, è emersa a seguito degli accurati controlli del Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale della Asl, diretto dalla dottoressa Francesca De Paulis. I controlli rientrano nell’azione di prevenzione messa in atto in concomitanza con la ripresa della caccia dopo la pausa dovuta all’emergenza Covid.

La presenza della trichinella, in seguito alle analisi eseguite dal Laboratorio dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, è stata rinvenuta in un cinghiale catturato durante una battuta di caccia nell’aquilano. E così scattata la procedura di sicurezza che ha permesso al personale del servizio della Asl di rintracciare rapidamente il cacciatore e le carni contaminate, disponendo la loro esclusione dal consumo umano e la conseguente distruzione. Un analogo caso è stato accertato nell’aera di Sulmona. Le verifiche del Servizio della Asl hanno riguardato anche la Marsica dove la trichinella è stata trovata in due suini da allevamento.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

“Aumento di casi rispetto agli anni precedenti”, dichiara la dr.ssa De Paulis, “sono dati piuttosto alti nel confronto col parametro nazionale, quindi è indispensabile intensificare i controlli. Grazie alla sensibilizzazione condotta sul territorio oggi possiamo contare sulla collaborazione di cacciatori, associazioni di categoria ed enti preposti nel
contrasto a questa malattia che in alcuni casi può avere conseguenze gravi per la salute. E’ fondamentale che si consumino carni e salumi provenienti da circuiti che sottopongono i loro prodotti a tutti i controlli igienico sanitari”.
Ricordiamo che sono oltre 8.000 i controlli all’anno in provincia di L’Aquila.

Nel 2019 il servizio della Asl ha eseguito circa 8.500 controlli, di cui 5.400 su suini macellati al mattatoio, 1.200 su suini macellati a domicilio e 1.900 su cinghiali cacciati.

La trichinellosi è una zoonosi causata dall’ingestione di carne cruda o poco cotta derivante da suini, cinghiali ed equini e contenente larve di nematodi del genere Trichinella. La trasmissione dell’infezione all’uomo avviene esclusivamente per via alimentare quando vengono consumati alimenti a base di carni crude o poco cotte e
loro derivati contaminati (ad esempio salsicce fresche), provenienti da animali suscettibili non sottoposti ai controlli veterinari. Per prevenire l’infezione umana bisogna evitare il consumo di carne crude o poco cotte e loro derivati, di suino, equino o cinghiale che non siano state sottoposte preventivamente al controllo veterinario. Il parassita si localizza inizialmente a livello intestinale per dare poi origine a larve che migrano nei muscoli dove si incistano.

Next Post

Parco Sirente Velino, Fedele (M5s): "giunta immobile sulla gestione, ora cerca di risolvere il problema riducendo il perimetro"

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication