MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, le associazioni sindacali esprimono solidarietà per il carabiniere aggredito

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
19 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Come già riportato da MarsicaLive, un carabiniere è finito in ospedale dopo essere stato aggredito in pieno centro ad Avezzano. Le associazioni sindacali esprimono solidarietà nei suoi confronti.

“Ancora un’aggressione al personale in divisa” scrive in una nota UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri, che “esprime solidarietà al collega del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Avezzano che nel pomeriggio di ieri, nel corso dell’espletamento del servizio, è stato aggredito nel centro del capoluogo marsicano, riportando importanti lesioni. Augurandogli una pronta guarigione, quest’associazione sindacale si rende disponibile, sin d’ora, a porre in essere tutte le iniziative necessarie volte a garantire ogni forma di tutela e assistenza a favore del militare”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Ogni turno di servizio sulla strada include quel tipo di rischio che è legato alla nostra professione. Questo lo sappiamo, ne siamo professionalmente consci, e conviviamo con questo aspetto, ma sicuramente alcuni aspetti vanno evidenziati” scrive invece Roberto Di Stefano, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri e responsabile Centro Italia. “Innanzitutto è da diverso tempo che qualsiasi carabiniere, in ogni intervento, è influenzato negativamente dalla possibilità che ogni suo ingaggio fisico possa essere oggetto di attenzioni penali e civili. Chiaramente andare su un intervento che presuppone e poi obbliga una opposizione fisica impone uno stress che può limitare una azione che in certi frangenti deve essere decisa e ferma, proprio per limitare conseguenze più gravi sia per i militari operanti che per altre persone coinvolte”.

“Un equipaggiamento ergonomico e un sistema di difesa elettronico come il taser, promesso da anni ma ancora non distribuito per tutte le pattuglie, aiuterebbe la risoluzione di questo tipo di eventi in modo rapido e soprattutto in sicurezza non solo per le forze di polizia ma anche per evitare escalation di violenza che possono coinvolgere altre persone” afferma Di Stefano. “Il Nuovo Sindacato Carabinieri già da diverso tempo ha chiesto alla catena gerarchica di accelerare il processo di distribuzione sia del taser che di qualsiasi nuovo tipo di equipaggiamento logistico che possa agevolare il lavoro dei carabinieri”.

“Facciamo servizio in camicia, cravatta, giacca, berretti, bandoliere e altri orpelli che limitano una agibilità operativa. Sarebbe il caso di pensare alla sostanza e di smetterla di preoccuparsi solo della forma” afferma il segretario del Nuovo Sindacato Carabinieri. “Un saluto di pronta guarigione al collega ricoverato qui all’Aquila in attesa di intervento, chiaramente NSC ha già offerto tutto il supporto necessario attraverso i nostri responsabili aquilani” conclude.

Next Post

Fdi a Lamorgese dopo aggressione carabiniere Avezzano: che fine ha fatto il taser?

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    473 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication