MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il mobbing raccontato attraverso la storia di Giulia, giovane giornalista protagonista del romanzo di Alice Pagliaroli

Federico Falcone di Federico Falcone
29 Ottobre 2019
A A
49
Condivisioni
976
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ da poco uscito “Viola”, primo romanzo della giornalista marsicana Alice Pagliaroli. Il libro, pubblicato da Albatros Edizioni, racconta la storia di Giulia, giovane giornalista in cerca di fortuna nel mondo che tanto ama e che, grazie alla classica offerta irripetibile, viene catapultata all’interno di un’importante redazione. Quello che sembra un colpo di fortuna, però, si rivela ben presto l’inizio di un incubo.

Soprusi, minacce, intimidazioni e un costante svilimento umano e professionale sono l’anticamera di un eclatante caso di mobbing in cui Giulia, per uscirne, deve ricorrere a tutto il suo coraggio. E, una volta uscita, i fantasmi di lunghi mesi di calvario tarderanno a sparire.

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

“Avere un papà che fa il sindacalista mi ha proiettata fin da piccola nel mondo del lavoro e delle dinamiche che attorno a esso ruotano” spiega Alice “con particolare attenzione a quelle che sono le disparità di trattamento e la considerazione del professionista a livello gerarchico. Sono sempre stata molto sensibile alla causa dei lavoratori in termini di sottopaga, dei maltrattamenti e delle difficoltà, più in generale, che si trovano a affrontare”.

“La questione del mobbing non l’avevo mai approfondita, però”, prosegue “ho avuto diverse esperienze lavorative e in alcune circostanze mi è capitato di entrare in contatto con persone che hanno avuto questo problema. A volte è capitato anche a me, ma quando sei giovane tendi ad accettarle, perché ritieni che la gavetta sia anche questa. Quando raggiungi una certa età, invece, ti fai un’idea più complessa. E’ accaduto poi di essere venuta a contatto con una persona che mi ha raccontato delle cose assurde, inconcepibili, che mi hanno toccata al tal punto che ho sentito il bisogno di raccontarle”

“Era una persona molto vicina a me e, quindi, le ho empatizzate in maniera eclatante. Ho scelto di scrivere “Viola” proprio per parlare di un fenomeno di cui si discute troppo poco. E’ stato tutto molto veloce. L’80% del libro l’ho scritto in quattro giorni e il resto a distanza di qualche mese. Mi piacerebbe che queste parole fossero un’opportunità per qualcuno di aprire gli occhi sulla propria situazione. Nessuno deve abusare del proprio potere per sottrarre lavoro e competenze di qualcuno. Nessuno deve approfittarsi di nessuno”

Giornalista sportiva, laureata in Culture per la Comunicazione, Alice Pagliaroli ha sempre perseguito l’ambizione di lavorare nel mondo dell’editoria e dell’informazione, arrivando a collaborare con numerose testate di settore. Ammette, però, di non essersi calata appieno nei panni della scrittrice, veste per lei, tanto insolita quanto nuova.

“Non so quale sia stato il ruolo di scrittrice. Quando ho ricevuto la notizia che “Viola” era stato apprezzato al tal punto da stamparlo e pubblicarlo, ho avuto una sensazione strana. Credo sia stata la telefonata più strana mai avuta. E’ stata inaspettata, davvero. Ancora oggi non riesco a notare molta differenza tra quello che faccio tutti i giorni – cioè scrivere e raccontare – e altro. Il mio obiettivo è sempre quello di fare arrivare il messaggio alla gente. La stessa cosa ho cercato di fare con “Viola” perché credo che raccontare episodi semplici, senza eccessive ridondanze e considerazioni, possa dare al lettore la possibilità di entrare nella storia e non esserne”.

Next Post

Il paese marsicano di 9 abitanti spiato come nel "Grande Fratello", arrivano Le Iene a Montesabinese (video)

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    616 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    516 shares
    Share 206 Tweet 129

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication