MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caccia fotografica all’orso nel parco nazionale d’Abruzzo, i carabinieri forestali denunciano 3 giovani

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Agosto 2019
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri forestali della stazione Parco di Pescasseroli sono intervenuti per contrastare la deprecabile pratica di ottenere a tutti i costi immagini e video a distanza ravvicinata degli orsi che vivono nell’area protetta. I militari, su segnalazione di personale del servizio scientifico del parco, intento in attività di monitoraggio faunistico, hanno intercettato l’auto dei fotografi mentre scendevano dalla strada della Cicerana, dopo una seduta di caccia fotografica sulle montagne sopra Pescasseroli.

Tre giovani, due uomini e una donna, con al seguito attrezzatura tecnica e materiale mimetico per appostamento, hanno ammesso di essersi recati in una zona ricca di piante fruttifere (ramnus alpinus) frequentata dagli orsi in questo periodo, allo scopo di fare attività di fotografia naturalistica e sono stati condotti in caserma per l’identificazione. Saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria per violazione della Legge Quadro sui Parchi Nazionali e le Aree Protette (L.n.394/91) che prevede l’autorizzazione dell’Ente Parco per lo svolgimento di tali attività, potenzialmente dannose per la conservazione di specie particolarmente protette ed a rischio d’estinzione come l’orso bruno marsicano.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

“Mi appello alla sensibilità di tutti perché vengano assolutamente evitati tali comportamenti nei confronti della fauna in generale ed in particolare dell’orso”, dichiara Augusto Barile, vicepresidente del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in riferimento al vero e proprio assalto di fotografi, sia dilettanti che professionisti, che negli ultimi tempi si è scatenato nei confronti degli esemplari che formano la popolazione di orso marsicano sopravvissuta nel Parco, “che troppo spesso viene disturbato in momenti cruciali del suo ciclo biologico, come l’accoppiamento, la cura dei cuccioli e l’alimentazione pre-letargo, con gravi conseguenze per la conservazione della specie”.

 

Next Post

Tutto pronto a Villa San Sebastiano per la 15esima edizione della sagra delle fettuccine, ecco le info e novità

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication