MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’arrivo di Mattarella nella Marsica, inaugurata la statua di Dante Alighieri a Tagliacozzo

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
6 Luglio 2019
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp
  • Tagliacozzo. Cielo sereno e sole alto questa mattina per illuminare la nuova statua del sommo poeta Dante Alighieri. Una luce che riflessa nel bronzo ha reso ancor più solenne la visita del Presidente Sergio Mattarella, nella sua prima tappa del tour marsicano, nella città di Tagliacozzo.

Ad accoglierlo in piazza Dante, un’enorme folla, 150 bambini delle scuole locali con bandierina in mano, giornalisti e numerose autorità a partire dal sindaco della città, Vincenzo Giovagnorio, il presidente della giunta regionale Marco Marsilio, il Presidente della Provincia Angelo Caruso, il Sindaco della Città dell’Aquila Pierluigi Biondi e il Prefetto Giuseppe Linardi. Sarà presente alla manifestazione anche Gianni Letta che ha patrocinato l’organizzazione dell’intero evento fin dall’inizio e numerose autorità locali.

Dopo un breve saluto del sindaco Giovagnorio, il presidente ha ricevuto in dono la copia delle 5 Chiavi della Città di Tagliacozzo, riprodotte dall’orafo locale Ivan Morgante. Sulle note dell’inno di Mameli, ad opera della Banda di Tagliacozzo, quattro ragazzi hanno svelato al pubblico il Monumento a Dante Alighieri: una statua bronzea realizzata dall’antica Ditta “Serpone s.r.l.” di Napoli e Roma, poggiata sul monumento in marmo, per un’altezza complessiva di circa sei metri. Il drappo, nel momento clou della cerimonia, è rimasto incastrato nella parte superiore della statua, a causa della corona di alloro posta sul capo del poeta, suscitando anche le risate del pubblico.

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

La voce emozionata di due giovane studenti, Beatrice Pignatelli e Carlo Bianchi, ha arricchito il momento con La lettura dei noti versi del XXVIII Canto dell’Inferno, con la famosa citazione sulla Battaglia: “…e là da Tagliacozzo, dove senz’arme vinse il vecchio Alardo…” e una riflessione ispirata ai versi danteschi, sulla concordia tra i popoli e la pace nel mondo.

Sul concludere, prima di recarsi a Scurcola, il Presidente ha firmato il registro d’onore della Municipalità e ha ricevuto in dono dagli alunni delle Scuole primarie locali, “L’Entanglement della Repubblica”, Opera realizzata per l’occasione dal Maestro Emanuele Moretti. (r.c.m.)

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

 

Next Post

"Unità e crescita insieme", Mattarella applaude Avezzano e chiama a raccolta la Marsica

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    781 shares
    Share 312 Tweet 195
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication