MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della memoria, l’importanza di ricordare: una testimonianza della Shoah a confronto con gli studenti

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
28 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Anche l’Istituto “Argoli” di Tagliacozzo si è unito alle celebrazioni della Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto. Questa mattina nell’aula magna dell’Istituto, si è tenuto un incontro-dibattito con l’ingegnere Sergio Di Veroli, testimone diretto della Shoah. Sono state invitate a partecipare le classi terze della scuola secondaria di primo grado e le classi prime della scuola secondaria di secondo grado.

Lo scopo dell’incontro era quello di sensibilizzare i ragazzi nei confronti degli avvenimenti che purtroppo hanno sconvolto l’Europa durante la seconda guerra mondiale. L’ingegnere, dopo una breve introduzione storica che ha richiamato agli studenti la situazione italiana di quegli anni, è passato a raccontare la sua personale esperienza di vita. Ha raccontato di come sia riuscito fortunosamente a sfuggire al rastrellamento del ghetto di Roma effettuato dalle truppe tedesche e di come sia stato costretto a scappare dal tetto di una casa in cui si erano rifugiati per non essere catturati.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Fortunatamente la sua famiglia è riuscita a rimanere nascosta e a non vivere l’esperienza terribile dei campi di concentramento. I ragazzi hanno ascoltato con interesse, interagendo con l’ospite non appena hanno avuto la possibilità di fargli delle domande. L’incontro si è concluso ribadendo ancora una volta l’importanza di ricordare tali avvenimenti e sottolineando come la cultura, nello specifico quella della bellezza delle coesistenze, sia l’unica arma a disposizione per far si che certe tragedie non si ripetano più.

Next Post

Un murales dell'ex lago del Fucino sul muro del teatro dei Marsi, ecco l'originale idea di un avezzanese

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication