MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Addio pane congelato spacciato per fresco, Fiesa Assopanificatori Abruzzo e Molise: grande passo in avanti verso cibo di qualità

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
17 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Fiesa Assopanificatori Abruzzo e Molise comunica che dal 19 dicembre, con l’entrata in vigore del Decreto 1° ottobre 2018, n. 131, Regolamento recante disciplina della denominazione di “panificio”, di “pane fresco” e dell’adozione della dicitura “pane conservato”, il pane che ha subito processi di surgelazione e congelamento o che contiene additivi chimici e conservanti non potrà più essere venduto per fresco e dovrà obbligatoriamente avere un’etichetta con su scritto “conservato” oppure “a durabilità prolungata”. Si tratta di uno strumento nel quale inoltre vengono specificate le denominazioni a tutela del consumatore e a salvaguardia della panificazione artigiana.

Il Decreto prevede che essere etichettato come “fresco” “il pane preparato secondo un processo di produzione continuo, privo di interruzioni finalizzate al congelamento o surgelazione, ad eccezione del rallentamento del processo di lievitazione, privo di additivi conservanti e di altri trattamenti aventi effetto conservante”. Per “continuo” si intende il processo di produzione quando “non intercorre un intervallo di tempo superiore alle 72 ore dall’inizio della lavorazione fino al momento della messa in vendita del prodotto”.

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

“Entrando nello specifico”, ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Assopanificatori Abruzzo e Molise, “c’è da notare che il Decreto del MiSE introduce anche il concetto di “panificio”, che viene definito come “l’impresa che dispone di impianti di produzione di pane, ed eventualmente altri prodotti da forno e assimilati o affini, e svolge l’intero ciclo di produzione dalla lavorazione della materie prime alla cottura finale”». Si tratta di una definizione precisa e importante in quanto taglia fuori dal mercato del pane “fresco” tutte le imprese che non operano su tutto il processo produttivo del pane: dalla lavorazione della materia prima fino al prodotto finito e pronto per il consumatore.”

“Con il Decreto N. 131, dal 19 dicembre, ci sarà una chiara differenziazione in etichetta tra prodotto “fresco” e prodotto “conservato”, fornendo al consumatore una tutela informativa importante per poter mangiar bene e poter scegliere il prodotto più genuino e controllato. Questa norma avvantaggia sul mercato del pane fresco i piccoli panifici artigianali con un importante aiuto alle piccole imprese di distribuzione del pane locale”, ha continuato.

“Per Fiesa Assopanificatori Abruzzo e Molise questo è un primo risultato importante; ma la legge sulla Panificazione è ancora più urgente. «L’auspicio è che si possa utilizzare quale testo di confronto parlamentare l’articolato del DDL del senatore Taricco e del senatore Mollame (ex testo della PDL Romanini)”, conclude Ruccolo, “giungendo quanto prima alla definizione di un testo coordinato partendo dallo stesso testo base e introducendo la questione della professionalizzazione della professione e della regolarizzazione dell’accesso oltre al superamento di tutte le problematiche inerenti la consumazione sul post, temi sui quali il Decreto ministeriale non entra, lasciando la materia inalterata”.

Fiesa Assopanificatori Abruzzo e Molise, comunque, ritiene che la vera esigenza della categoria è che si faccia presto a varare il testo normativo, a fronte di questo tardivo e non esaustivo decreto che lascia molti aspetti della vita della panificazione senza risposte.

Next Post

Indennità a madri che si dedicano a casa e figli, il Popolo della Famiglia scende in piazza per raccolta firme

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication